Cerca

Vespa 50 Special, ecco la versione elettrica di Garage Italia Customs

La mitica Vespa del passato diventa elettrica.

Vespa 50 Special, ecco la versione elettrica di Garage Italia Customs
Vai ai commenti 47
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 giu 2022

Dopo aver portato la Spider Duetto Hybrid alla Milano Design WeekGarage Italia Customs ha presentato un'ulteriore interessante novità. Il fondatore Lapo Elkann e il nuovo CEO Sergio Esposito hanno svelato un’inedita Vespa 50 Special-e 100% elettrica. Gli interessati possono vedere la Vespa accanto alla Spider Duetto Hybrid presso l’HQ di Garage Italia Milano di Piazzale Francesco Accursio 22 fino a domenica 12 giugno.

SI PUÒ PRENOTARE

Per la Vespa è stato realizzato un apposito kit di elettrificazione. Il motore endotermico è stato sostituito da un'unità elettrica in grado di erogare 7 kW. Sebbene non siano state fornite informazioni sulla batteria, è stato affermato che l'autonomia arriva a 100 km (dalle immagini la batteria sembra estraibile per poter essere ricaricata a casa).

Per quanto riguarda il design, Garage Italia Customs propone la Vespa 50 Special-e in nuove tonalità, tra cui il “lattementa”, creato in collaborazione con R-M. Bianchi e a contrasto sono diversi dettagli quali le manopole, i profili dello scudo, le fasce copri pneumatico e gli opzionali portapacchi anteriori e posteriori, mentre lo specchietto presenta un quadrante rettangolare che richiama la forma del faro anteriore.

La sella monoposto è rivestita con un materiale tecnico di derivazione nautica con texture a diamante, sia integralmente sia in abbinamento ad un tessuto anch’esso marittimo. Come racconta il CEO Sergio Esposito, la Vespa 50 Special-e è disponibile in pre-order da subito attraverso i canali ufficiali di Garage Italia Customs. Lapo Elkann, su questa novità, ha affermato:

Sono davvero felice di poter presentare la Special-e di Garage Italia Customs perché per me la Vespa non è soltanto un’icona di stile e di design. Alla Piaggio, infatti, mi lega il profondo affetto per mio cugino Giovanni Alberto Agnelli che dell’azienda negli anni ‘90 è stato il Presidente. È a lui che dedico questa ultima creazione di Garage Italia. All’azienda di Pontedera sono inoltre legato da un ricordo di gioventù: per alcune settimane ne sono stato operaio quando avevo 17 anni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento