
19 Giugno 2022
17 Dicembre 2020 2
Pagani torna a celebrare le Frecce Tricolori circa 10 anni dopo il lancio dell'esclusivo modello Zonda Tricolore. Il costruttore, infatti, ha annunciato la Huayra Tricolore, un'hypercar derivata dalla Huayra Roadster che è stata creata per festeggiare i 60 anni della pattuglia acrobatica italiana
Saranno realizzati solo 3 esemplari di questa speciale autovettura e il prezzo è davvero alla portata di pochi. Pagani Huayra Tricolore costa, infatti, 5,5 milioni di euro più IVA. Particolarità, ogni modello prodotto disporrà di una numerazione speciale che richiama la formazione della pattuglia acrobatica italiana. Il numero 0 è il comandante, il numero 1 è il capo formazione e il numero 10 è il solista. Lo stile di questa hypercar è un chiaro riferimento a quello dei jet militari Aermacchi MB-339 P.A.N. utilizzati per le esibizioni.
In un anno, il 2020, che ha messo a dura prova il nostro Paese come non mai da lunga data, siamo orgogliosi di poter celebrare un simbolo di unione e di orgoglio nazionale come le Frecce Tricolori, un traguardo che è frutto di un’epoca di valori e di passione, e di un lungo periodo di tempo nel quale uomini e mezzi hanno saputo e dovuto superare se stessi, giorno dopo giorno. Le Frecce rappresentano per tutti noi un esempio di determinazione, una dimostrazione di ciò che il forte desiderio di andare avanti e di superare gli ostacoli può ottenere. Ci auguriamo che Huayra Tricolore possa esserne un degno tributo.
L'aerodinamica è stata ottimizzata e migliorata. Per esempio, il paraurti anteriore è stato rivisto con un nuovo splitter e prese d'aria di diverso disegno. Sul posteriore, Pagani ha inserito un nuovo diffusore ed è presente anche una nuova ala di grandi dimensioni realizzata in fibra di carbonio. I cerchi sono da 20 pollici all'anteriore e da 21 pollici al posteriore. L'hypercar adotta pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R.
Grande attenzione è stata data anche agli interni dove spiccano rivestimenti in pregiata pelle. Tra i dettagli esclusivi per questo modello il pomello del cambio che è stato realizzato da un unico blocco di alluminio e carbonio prima di essere lucidato a mano.
Altro richiamo al mondo dell'aviazione, la presenza di un tubo di Pitot che misura la velocità dell'aria. Tale indicazione è riportata nella strumentazione dell'auto con uno strumento che indica il numero di "Mach". Il pezzo forte della nuova ed esclusiva Pagani Huayra Tricolore è il suo motore, un V12 biturbo di 6 litri di cilindrata sviluppato appositamente da AMG in grado di erogare ben 840 CV (618 kW) e 1.100 Nm di coppia massima.
La trazione è posteriore, mentre il cambio è un sequenziale Xtrac a 7 rapporti. Sfortunatamente, il costruttore non ha voluto comunicare le prestazioni dell'autovettura che devono essere elevatissime visti i numeri del motore.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
La presentazione dove la fanno, alla base aerea di Ramstein?
A quel prezzo ci manca poco che compri direttamente l'aereo.