Pagani C10, foto spia dell'erede della Huayra
Prime immagini della nuova supercar.

Pagani C10, la nuova supercar erede della Pagani Huayra, è stata intercettata su strada durante alcuni test. La vettura nelle foto spia appare ancora fortemente camuffata. Tuttavia, è comunque possibile già notare alcuni aspetti del suo design. Ricordiamo che questo nuovo ed atteso modello farà il suo debutto nel 2022 (in estate probabilmente). Le prime consegne dovrebbero poi iniziare a partire dal 2023.
La livrea mimetica nasconde diversi dettagli della vettura. Per quello che si può vedere, questa nuova supercar "fonde" vari elementi dei precedenti modelli Pagani. Per esempio, le prese d'aria frontali e il diffusore ricordano la Huayra, mentre la forma dell'abitacolo ricorda la Zonda. Notiamo poi i classici specchietti a "goccia". In generale, sembra che l'aspetto sia più spigoloso e aggressivo di quello della Huayra.
Posteriormente si nota anche il particolare impianto di scarico (4 terminali) che troviamo nelle hypercar Pagani, posto centralmente e rialzato. Purtroppo, la livrea mimetica non permette di osservare tutti i dettagli dell'aerodinamica di questa supercar.
MOTORE AMG
Se sul design ci si può già fare una prima idea grazie a queste nuove foto spia, sul motore sappiamo da tempo già alcune cose. Infatti, il costruttore aveva da tempo fatto sapere che la sua nuova supercar avrebbe utilizzato un motore V12 biturbo firmato da AMG. Propulsore la cui potenza dovrebbe avvicinarsi ai 900 CV. Aspetto da evidenziare, questa unità non disporrà di un qualche tipo di elettrificazione.
La nuova Pagani C10 si potrà avere sia con il cambio manuale e sia con quello automatico. Secondo quanto emerso in passato, i tecnici del costruttore hanno lavorato molto sul contenimento del peso. Sarà dunque interessante scoprire tutte le caratteristiche di questo modello.
La produzione sarà probabilmente limitata a 300 unità. Con il tempo, è possibile che Pagani possa poi proporre diverse edizioni speciali di questa sua nuova hypercar con motori più potenti e con un'aerodinamica più estrema.
[Foto spia: CarScoops]