Nuova Opel Mokka GSE al debutto: 280 CV per la sportiva elettrica
Debutta l'auto elettrica più veloce di sempre della casa automobilistica tedesca

Opel Mokka GSE debutta ufficialmente. L’auto elettrica più veloce di sempre della casa automobilistica tedesca deriva strettamente dal concept Mokka GSE Rally che avevamo visto in passato e dispone della stessa meccanica che troviamo su Alfa Romeo Junior Veloce e Abarth 600e. Look sportivo in salsa tedesca e dunque senza eccessi, per un modello che punta a far divertire grazie ad una messa a punto specifica per migliorare la dinamica di guida.
280 CV PER DIVERTIRSI
Partiamo dal cuore pulsante della nuova Opel Mokka GSE, quel motore elettrico da 280 CV e 345 Nm di coppia che troviamo già su diversi modelli sportivi del Gruppo Stellantis. In termini di prestazioni, parliamo di una velocità massima limitata a 200 km/h e di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. Sono 3 le modalità di guida disponibili: Eco, Normal e Sport. Ovviamente la versione più sportiva della SUV elettrico non è solo motore perché Opel è intervenuta sul telaio e sull’assetto come una messa a punto specifica.
La taratura dello sterzo è stata rivista per renderlo più diretto e la vettura può contare anche su sospensioni con doppi ammortizzatori idraulici, differenziale autobloccante Torsen e su di un impianto frenante specifico per questo modello. Il peso complessivo rimane entro la soglia dei 1.600 kg. Per la messa a punto di telaio ed assetto Opel ha sfruttato le competenze acquisite nel suo programma rally
AUTONOMIA
Il motore da 280 CV è alimentato dalla solita batteria da 54 kWh che permette un’autonomia WLTP di 336 km (dato provvisorio in attesa di omologazione). Dunque, come negli altri modelli elettrici più sportivi del Gruppo Stellantis, la percorrenza non è certo un punto di forza. Ovviamente parliamo di uso normale perché se si vuole sfruttare le potenzialità della nuova Opel Mokka GSE, l’autonomia reale non farà che calare ulteriormente.
LOOK SPORTIVO
Nuova Opel Mokka GSE può contare anche su di uno specifico body kit che rende il look del SUV più sportivo ma senza eccessi. Troviamo ad esempio alcuni dettagli specifici su frontale e posteriore, oltre ai loghi GSE sulla carrozzeria. Il SUV dispone poi di specifici cerchi da 20 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport EV che fanno intravedere le pinze dei freni anteriori colorate di giallo. All’interno dell’abitacolo, Opel ha scelto di adottare rivestimenti in Alcantara. La dotazione prevede poi sedili sportivi e una pedaliera in allumino. Inoltre, il sistema infotainment può contare su di una grafica dedicata con alcune funzioni specifiche per questo modello (dati su forza G, prestazioni e gestione batteria).
QUANDO ARRIVA E PREZZI
Opel non ha voluto ancora comunicare quando la nuova Mokka GSE sarà disponibile. Sicuramente la vedremo al Salone di Monaco 2025 dove potrebbe essere l’occasione per saperne di più. Anche i prezzi non sono ancora comunicati ma visto il listino attuale, sicuramente costerà ben di più dei 38.200 euro della Mokka elettrica in allestimento GS.