Opel Grandland elettrica, debutta la Long Range con 694 km di autonomia: ecco quanto costa
Opel amplia la gamma del suo SUV elettrico con l'arrivo della versione con maggiore autonomia; ecco le caratteristiche ed il prezzo

La gamma di Opel Grandland si allarga in Italia con l’arrivo della versione Electric Long Range, quella che offre l’autonomia maggiore grazie ad una batteria da 97 kWh. Questo modello si può da subito ordinare ed è pensato per chi ha la necessità di dover effettuare spesso lunghi viaggi. Andiamo a vedere più da vicino com’è fatta questa versione del SUV elettrico tedesco.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Nuova Opel Grandland Electric Long Range può contare su di un singolo motore elettrico da 170 kW (231 CV) e 345 Nm di coppia, quanto basta per accelerare da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi. La velocità raggiunge i 170 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 97 kWh che permette di arrivare a disporre di un’autonomia di ben 694 km secondo il ciclo WLTP. Parlando della ricarica, invece, tale accumulatore in corrente continua può rifornire fino ad una potenza di 160 kW (10-80% in 27 minuti).
Ricordiamo che la gamma della GrandLand elettrica include anche un modello con motore da 157 kW (213 CV) con batteria da 73 kW e quello con doppio motore e la trazione integrale da 239 kW (325 CV) e sempre batteria da 73 kWh.
DOTAZIONI
Oltre alle tre modalità di guida selezionabili “Normal”, “Eco” e “Sport”, l’assetto con tecnologia Frequency Selective Damping garantisce il massimo comfort di guida adattato alla situazione, come con ogni Opel Grandland elettrico a batteria. Nuova Opel Grandland Electric Long Range si può avere negli allestimenti Edition, GS e Ultimate. Già dalla versione base, la dotazione di serie include, tra le altre cose, i sedili Intelli-Seats, nonché il sistema infotainment da 10 pollici e i fari Intelli-LED.
PREZZI
Quanto costa Opel Grandland Electric Long Range in Italia? Si parte da 46.950 euro.