Cerca

La nuova Porsche Cayenne elettrica è pronta, conto alla rovescia: debutto il 19 novembre

Tutto pronto per la presentazione del nuovo SUV elettrico Porsche che potrà contare su di un'autonomia di oltre 600 km

La nuova Porsche Cayenne elettrica è pronta, conto alla rovescia: debutto il 19 novembre
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 nov 2025

Ci siamo, la nuova Porsche Cayenne elettrica è pronta al debutto. La casa automobilistica tedesca presenterà il nuovo SUV il 19 novembre attraverso un evento digitale. Pochi giorni dopo e cioè il 22 e il 23 novembre, la Cayenne Electric farà il suo debutto pubblico al quinto festival Icons of Porsche a Dubai. Insomma, è tutto pronto per la presentazione di questo modello molto importante per la strategia del costruttore tedesco nel segmento delle elettriche, una vettura di cui sappiamo già alcune cose dato che nel tempo la stessa Porsche ha fornito diversi aggiornamenti sul suo sviluppo.

PRESTAZIONI E TECNOLOGIA

Ovviamente per scoprire tutti i segreti di questo modello dovremo aspettare ancora qualche giorno. Tuttavia, già sappiamo che la nuova Posche Cayenne elettrica poggerà sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric) che supporta un’architettura a 800 V che permetterà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza. Sappiamo anche che la versione top di gamma potrà disporre di oltre 1.000 CV che consentiranno prestazioni da vera supercar. Il tutto sarà alimentato da una batteria da 113 kWh che potrà essere ricaricata con potenze fino a 400 kW in corrente continua. L’autonomia? Oltre 600 km secondo il ciclo WLTP. Insomma, numeri che fanno capire che il nuovo SUV elettrico potrà contare su specifiche tecniche molto interessanti.

Abbiamo già avuto modo di vedere come saranno gli interni della nuova Porsche Cayenne Electric. Tanta, tantissima tecnologia con ampi schermi a dominare tutta la plancia. Al centro si trova il Flow Display, uno schermo OLED che, insieme ad altri schermi, offre la più grande superficie digitale continua mai realizzata in una Porsche. Il quadro strumenti completamente digitale, con tecnologia OLED da 14,25 pollici, permette di avere una chiara visualizzazione delle informazioni di marcia. Il display da 14,9 pollici messo a disposizione come optional per il passeggero poi offre grande livello di intrattenimento e controllo delle app, oltre allo streaming video. Per la prima volta, la Cayenne Electric offre un head-up display con realtà aumentata che proietta indicazioni di guida direttamente nel campo visivo del conducente, con un’ampia superficie virtuale da 87 pollici.

LA PORSCHE CAYENNE ENDOTERMICA RIMANE

Sebbene molto presto Porsche porterà al debutto la nuova Cayenne elettrica, il modello endotermico non sparirà. Infatti continuerà ad essere proposto e arriveranno ulteriori aggiornamenti di cui, al momento, non sappiamo molto. In ogni caso, il 19 novembre scoprire tutti i dettagli del nuovo SUV elettrico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento