Cerca

Questa è l'idea di Nissan per un'auto elettrica con pannelli solari sul tetto per la ricarica

Grazie ai pannelli sul tetto sarà possibile ricaricare l'auto elettrica e guadagnare fino a 3.000 km di autonoma in un anno

Questa è l'idea di Nissan per un'auto elettrica con pannelli solari sul tetto per la ricarica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 ott 2025

Auto elettriche dotate di pannelli solari in grado di alimentare la batteria per migliorare l’autonomia? Non è un’idea nuova e nel tempo abbiamo visto diverse soluzioni proposte da alcune case automobilistiche. In linea di massima, l’idea non è sbagliata. Le auto trascorrono molto tempo all’aperto e quindi potrebbero sfruttare l’energia prodotta dai pannelli solari integrati per ricaricarsi. Questo in linea teorica ma poi abbiamo visto che ci sono ancora limiti tecnici e di costo che rendono questa strada difficilmente percorribile sui modelli di serie, almeno oggi. Comunque, all’elenco delle case automobilistiche che guardano con interesse a questa soluzione c’è Nissan visto che sfrutterà il Japan Mobility Show per presentare una kei car elettrica dotata di quello che chiama Ao-Solar Extender.

In termini semplici, si tratta di un particolare sistema di pannelli solari da installare sul tetto della vettura che provvedono a ricaricare la batteria di trazione.

L’ENERGIA DEL SOLE PER RICARICARE L’AUTO

Ao-Solar Extender va installato sul tetto della kei car elettrica ed integra un pannello da 300 W che permette di alimentare la batteria. Ci fermiamo e parcheggiamo l’auto? A quel punto dal mini box installato sul tetto sarà possibile estrarre un ulteriore pannello solare da 200 W che permette quindi di arrivare a disporre di 500 W complessivi.

Questa sorta di range extender per auto elettriche è stato montato sulla Nissan Sakura, una vera e proprio best seller del segmento delle kei car giapponesi. Secondo Nissan, l’analisi dei dati di guida dei proprietari di questo modello mostra che molti percorrono principalmente brevi distanze per commissioni e per andare a scuola/ufficio, il che suggerisce che l’energia generata dall’energia solare potrebbe quasi eliminare la necessità di ricarica tramite rete elettrica per una parte significativa dei proprietari.

La casa automobilistica giapponese parla infatti della possibilità di poter guadagnare fino a 3.000 km in più all’anno sfruttando questo impianto fotovoltaico installato sulla sua piccola auto elettrica. Ovviamente, nell’uso reale, l’autonomia guadagnata varia in base a moltissime condizioni (meteo, irraggiamento solare, tempo die esposizione ed altro).

Nissan ha poi aggiunto che quando il secondo pannello è esteso, impedisce alla luce di entrare attraverso il parabrezza, riducendo la temperatura dell’abitacolo e il consumo energetico dell’aria condizionata. L’obiettivo della casa automobilistica è quello di arrivare a commercializzare il sistema Ao-Solar Extender anche se per il momento non sono state condivise tempistiche precise.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento