Nissan Leaf, si avvicina il momento dell'addio?
Tra qualche anno l'elettrica potrebbe andare in pensione

La fine della carriera della Nissan Leaf si starebbe avvicinando. Secondo un rapporto di Atomotive News che ha avuto modo di parlare direttamente con una fonte all'interno dell'azienda giapponese, nei prossimi anni la berlina elettrica verrà gradualmente eliminata. Il termine della produzione sarebbe atteso per la metà del decennio e, dunque, attorno al 2025.
Come tutti i rapporti, ovviamente, anche questo va preso con le dovute cautele. Tuttavia, non è la prima volta che si parla del pensionamento di questo modello e dell'arrivo di un'eventuale erede.
ARRIVERÀ UN CROSSOVER
Una nuova generazione della Leaf non sarebbe prevista. Da quello che si sa, al momento, dovrebbe arrivare un modello tutto nuovo che sarà prodotto nella fabbrica di Sunderland nel Regno Unito e che sarà un crossover. Del futuro crossover elettrico non sappiamo quasi nulla, tranne che poggerà sulla piattaforma CMF-EV e che dovrebbe arrivare nel giro di un paio di anni.
Nissan "salverà" almeno il nome della Leaf? Non ci sono informazioni al riguardo e, quindi, è possibile che il futuro crossover elettrico possa avere un nome differente.
In ogni caso, la Leaf, per Nissan, è stata un modello molto importante. Si tratta, infatti, di una delle prime elettriche pensate per le masse. Presentata nel 2010, oggi siamo alla seconda generazione. Nel corso del tempo è stata migliorata introducendo anche pacchi batteria di crescente capacità che hanno permesso di offrire autonomie sempre maggiori.
Il tempo, però, passa e oggi la concorrenza nel settore elettrico è sempre più agguerrita. Inoltre, la Nissan Leaf paga alcune scelte tecniche non più adeguate. Per esempio, utilizza ancora il connettore CHAdeMO per le ricariche in corrente continua. Si tratta di uno standard sempre meno utilizzato in Europa e che andrà a scomparire. Inoltre, le vetture adottano un pacco batteria senza un sistema di climatizzazione. Scelta tecnica che ha portato, nel tempo, ad alcuni problemi di degrado precoce degli accumulatori.
C'è dunque la necessità di un modello molto più moderno da affiancare alla nuova Nissan Ariya. Ricordiamo che il piano di crescita di Nissan prevede il lancio di 15 nuove vetture elettriche entro il 2030. Attualmente, la Leaf è proposta in due versioni, una con batteria da 40 kWh e motore da 110 kW e una con accumulatore da 62 kWh e propulsore da 160 kW. In Italia, i prezzi partono da 33.170 euro. Questo modello è compatibile con gli incentivi statali.