Nio ET9 si avvicina il debutto: oltre 700 CV e ricarica fino a 600 kW
Nuove informazioni trapelate in merito alla nuova grande berlina di Nio, la ET9.

La recente pubblicazione da parte del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT) delle informazioni sulla nuova NIO ET9 ha permesso di scoprire nuovi dettagli della berlina elettrica che era stata presentata alla fine dello scorso anno.
La versione di produzione è rimasta per lo più fedele al concept, con poche modifiche visibili: gli specchietti retrovisori digitali sono stati sostituiti con quelli tradizionali e i paraurti hanno subito leggere modifiche. Un'ampia telecamera è stata aggiunta sopra il lunotto posteriore.
DESIGN E INTERNI
Le dimensioni della berlina sono di 5.325 mm di lunghezza, 2.017 mm di larghezza, 1.621 mm di altezza, con un passo di 3.250 mm. Il peso non è sicuramente il suo punto di fora, considerati i 2.700 kg che devono spostare le ruote, le cui specifiche sono HL255/45R22 o HL265/40R23.
La vettura sfoggia un design fastback, con linee fluide che richiamano gli stilemi distintivi dei più recenti modelli del marchio cinese, in particolare nella parte frontale. Sul retro, spicca uno spoiler retrattile integrato nella carrozzeria. I cerchi, di grande impatto visivo, misurano 22 o 23 pollici.
L'abitacolo è progettato per accogliere comodamente quattro passeggeri, offrendo un'esperienza di lusso e tecnologia avanzata. La plancia è caratterizzata da un ampio display centrale da 15,6 pollici per il sistema di infotainment, affiancato da un Head-Up Display che proietta informazioni utili direttamente sul parabrezza.
I passeggeri posteriori dispongono di due schermi da 14,5 pollici integrati nei poggiatesta anteriori, oltre a un ulteriore display da 8 pollici posizionato tra i due sedili, che possono essere reclinati fino a 45 gradi per maggiore comfort. Per migliorare l'esperienza di viaggio, sono presenti sette tendine parasole elettriche. L'intera vettura è gestita dalla piattaforma software SkyOS, che garantisce un'esperienza digitale fluida e avanzata.
MOTORE E BATTERIE
La vettura è alimentata da due motori, uno anteriore (YS198S002) da 180 kW(244 CV) e uno posteriore (TZ198Y001) da 340 kW (462 CV), entrambi sviluppati da Nio Power Technology. La potenza complessiva supera quindi i 700 CV e la velocità massima è di ben 220 km/h.
Durante la presentazione di un anno fa, Nio aveva rivelato che il pacco batteria dell'ET9 avrebbe avuto una capacità di 120 kWh con una densità energetica di 292 Wh/kg. L'azienda ha inoltre confermato la possibilità di utilizzare una batteria allo stato semi solido da 150 kWh. La berlina elettrica adotta un'architettura a 925V ed è compatibile con la ricarica rapida a 5C, che permette di recuperare fino a 255 km di autonomia CLTC.
La potenza massima di ricarica è sorprendente, infatti Nio ET9 supporta fino a 600 kW, permettendo di sfruttare appieno la stazione di ricarica Nio da 640 kW.
PREZZO
Nio ET9 dovrebbe partire da un prezzo di 800.000 yuan (€103.250) e le consegne dovrebbero partire all'inizio del 2025.