Cerca

Nio raggiunge 60 milioni di scambi di batterie e punta all'Europa

Nio installa stazioni di scambio in Europa e Emirati Arabi Uniti

Nio raggiunge 60 milioni di scambi di batterie e punta all'Europa
Vai ai commenti 49
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 16 dic 2024

Nio ha superato i 60 milioni di scambi di batterie il 13 dicembre, consolidando la sua leadership nei servizi di scambio di batterie. In Cina, Nio gestisce 2.785 stazioni di scambio, di cui 909 situate lungo le autostrade, con una media di 80.000 swap giornalieri, ovvero uno ogni 1,08 secondi. A livello globale, la rete comprende anche 4.618 stazioni di ricarica e 24.520 colonnine di ricarica.

L'azienda aveva raggiunto i 50 milioni di scambi ad agosto 2023, aggiungendo 10 milioni di swap in soli 5 mesi. Questo progresso è stato accelerato dalle vendite del SUV Onvo L60, un modello del marchio Onvo, che ha consegnato 5.082 unità solo a novembre, contribuendo a un totale di 20.575 veicoli Nio venduti nello stesso mese. Attualmente, 644 stazioni supportano i modelli Onvo; l’obiettivo è di raggiungere 2.500 stazioni compatibili con Onvo entro il 2025.

ANCHE IN EUROPA

L’espansione internazionale include stazioni di scambio in Norvegia, Svezia, Danimarca, Germania, Paesi Bassi e Belgio, con piani per una rete anche negli Emirati Arabi Uniti. A novembre, Nio ha inaugurato il suo primo centro di punta ad Abu Dhabi, con la prima stazione di scambio prevista nel Paese entro il 2025. 

In Cina, Nio mira a coprire 1.200 distretti entro giugno 2025 e 2.300 distretti entro dicembre 2025. L’azienda, che ha compiuto il primo scambio di batteria nel 2018, ha raggiunto il suo primo traguardo di 10 milioni di scambi nel luglio 2022, continuando a espandersi rapidamente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento