Onvo L60, ufficiale il nuovo SUV elettrico di NIO che punta a sfidare la Tesla Model Y
Il nuovo SUV elettrico arriva a settembre e sarà proposto in 3 versioni differenti; supporta il battery swap

NIO ha lanciato ufficialmente il nuovo marchio Onvo con cui punta ad avvicinare una clientela più giovane. Onvo deriva da “On Voyage” e il suo nome cinese “Ledao” si traduce in “Percorso verso la felicità”. Contestualmente, la casa automobilistica cinese ha svelato il primo modello che sarà lanciato con il marchio Onvo. Si tratta del SUV elettrico L60 che punta ad entrare in diretta concorrenza con la Tesla Model Y. Durante la presentazione, infatti, non sono mancati i confronti proprio con il modello dell’azienda di Elon Musk.
PUNTA SULL’EFFICIENZA
Nuova Onvo L60 misura 4.828 mm lunghezza x 1.930 mm larghezza x 1.616 mm altezza, con un passo di 2.950 mm. Dunque, questo nuovo modello è leggermente più grande della Tesla Model Y. A differenza del modello dell’azienda americana, Onvo L60 non dispone di un frunk. Il nuovo modello presenta forme da SUV Coupé e può contare su di un Cx di 0,229. Infatti, la casa automobilistica ha prestato molta attenzione allo sviluppo dell’aerodinamica per ottimizzare il più possibile l’efficienza della vettura. Proprio l’aspetto dell’efficienza è stato enfatizzato durante la presentazione.
Stando a quanto dichiarato, il consumo di energia della Onvo L60 è di 12,1 kWh/100 km (ciclo CLTC) contro i 12,5 kWh/100 km della Tesla Model Y.
Per quanto riguarda l’abitacolo, sono state fornite solamente le prime informazioni. La plancia sarà dominata da un ampio display centrale da ben 17,2 pollici. Non ci sarà alcuno schermo per la strumentazione digitale dietro al volante. Comunque, la vettura metterà a disposizione un Head-Up Display. Chi siede dietro può contare su di un display da 8 pollici simile a quello che troviamo sulla Tesla Model 3.
BATTERY SWAP
Il nuovo SUV elettrico cinese poggia su di una piattaforma che supporta un’architettura a 900 V. Dunque, saranno possibili ricariche ad altissima potenza anche se non sono stati forniti precisi dettagli in merito. In ogni caso, Onvo L60 supporta il battery swap. Attenzione, però, la vettura potrà utilizzare solamente le stazioni per lo scambio delle batterie di terza e quarta generazione di NIO che sono 1.000 sulle circa 2.400 stazioni complessivamente presenti in Cina.
Nuova Onvo L60 sarà proposta in tre versioni. Purtroppo, non sappiamo le precise specifiche tecniche dei powertrain. Questi ed altri dettagli saranno svelati quando la vettura sarà lanciata ufficialmente sul mercato. Il veicolo elettrico sarà dotato di pacchi batteria da 60 kWh, 90 kWh e 150 kWh.
- Standard Range: 555 km (CLTC)
- Long Range: 730 km (CLTC)
- Extra Long Range: oltre 1.000 km (CLTC)
La versione Extra Long Range adotta l’accumulatore allo stato semi-solido sviluppato da WeLion di cui abbiamo già parlato diverse volte in passato.
Onvo L60 disporrà di molteplici sistemi di assistenza alla guida che possono contare sul chip Nvidia Orin X. Non è presente il LiDAR ma solo telecamere e radar.
PREZZO
Il SUV elettrico sarà lanciato sul mercato nel corso del mese di settembre. Si può già preordinare a partire da 219.900 yuan (28.550 euro).
NIO ha dichiarato che Onvo verrà lanciato a livello globale alla fine del 2024 e il primo mercato in cui esordirà fuori dalla Cina sarà molto probabilmente quello dell’Unione Europea.