Cerca

NIO, il fondo CYVN investe 2,2 miliardi di dollari e sale al 20,1%

Il fondo aveva già effettuato un primo investimento a luglio

NIO, il fondo CYVN investe 2,2 miliardi di dollari e sale al 20,1%
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 dic 2023

NIO ha annunciato che CYVN, il fondo governativo di Abu Dhabi, ha aumentato la propria partecipazione, salendo dal 7% al 20,1% del capitale. CYVN ha investito 2,2 miliardi di dollari sottoscrivendo 294.000.000 di azioni ordinarie di Classe A di nuova emissione ad un prezzo per azione di 7,50 dollari.

Il fondo governativo di Abu Dhabi aveva già investito 738,5 milioni di dollari a luglio 2023, oltre ad aver acquistato alcune azioni ordinarie di Classe A della società da un'affiliata di Tencent per un corrispettivo di 350 milioni di dollari. Dunque, una volta che anche l'ultima operazione sarà formalmente finalizzata, CYVN deterrà il 20,1% della casa automobilistica cinese. Finché il fondo manterrà almeno il 15% del captale di NIO, potrà nominare due membri del consiglio di amministrazione.

Come ha sottolineato William Bin Li, fondatore e CEO di NIO, grazie a questo nuovo investimento, sarà possibile migliorare il posizionamento del marchio, incrementare le vendite e le capacità di servizio. Inoltre, NIO potrà investire nello sviluppo di nuove tecnologie, come quelle del battery swap, per consolidare la sua posizione nel mercato delle auto elettriche.

Quindi, i fondi consentiranno a NIO di raggiungere gli obiettivi di vendita e di continuare a crescere in un mercato, quello delle elettriche, sempre più complesso. Jassem Al Zaabi, CEO di CYVN, ha commentato:

Il nostro maggiore investimento in NIO rappresenta la continuazione della nostra strategia in corso per costruire un portafoglio globale leader nel settore della mobilità. Questa transazione dimostra la nostra fiducia nel posizionamento unico e nella competitività di NIO nel settore globale dei veicoli elettrici intelligenti. Siamo entusiasti di essere un partner strategico a lungo termine di NIO e di sostenere i suoi sforzi nell'innovazione dei prodotti, nelle scoperte tecnologiche e nell’espansione nel mercato internazionale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento