
25 Settembre 2023
Max Verstappen si è aggiudicato il GP d'Olanda 2023 di Formula 1. Per l'Olandese si è trattata della nona vittoria consecutiva della stagione, arrivando così a pareggiare un primato che era detenuto da Vettel (ottenuto nel 2013) e pure da Alberto Ascari. Una vittoria comunque non semplice per il campione del mondo visto che il meteo ha reso imprevedibile la gara. Uno scroscio di pioggia subito dopo il via e un ulteriore acquazzone ad una dozzina di giri dalla bandiera a scacchi hanno scombinato i piani delle scuderie.
Drivers jockey for position before the heavens open ☔️😵
— Formula 1 (@F1) August 27, 2023
What a race start we had in Zandvoort! 🍿#DutchGP #F1 pic.twitter.com/RdIZsx3BkK
Nonostante le condizioni di gara complesse, il pilota olandese ha dimostrato ancora una volta in più le sue grandi capacità, supportato anche da una monoposto sempre velocissima. Verstappen non sembra subire alcun condizionamento o alcuna forma di pressione, nemmeno nei momenti più critici. Ancora una volta, quindi, il pilota della Red Bull ha mostrato a tutti il suo grande talento.
Nessuno ha saputo davvero metterlo in difficoltà, nemmeno nei momenti di gara più caotici a causa della pioggia. Solo Alonso dopo la ripartenza del giro 67 sembrava poter mettere pressione a Verstappen ma l'Olandese ha presto messo in chiaro che lui ne aveva molto di più.
Per lo spagnolo, comunque, un secondo posto finale molto importante. Alonso è tornato nelle posizioni che contano grazie ad un nuovo pacchetto aerodinamico che ha reso la sua monoposto più competitiva. Ottimo risultato anche per Pierre Gasly che ha portato sul terzo gradino del podio la sua Alpine.
E la Ferrari? Carlos Sainz ha chiuso al quinto posto, il massimo a cui poteva aspirare la monoposto di Maranello. La gara dello spagnolo è stata, comunque, molto consistente. Nel caos iniziale, Charles Leclerc ha danneggiato ala anteriore e fondo. Nel corso della gara, le prestazioni era così peggiorate che il monegasco è stato richiamato ai box per il ritiro. Max Verstappen ha ora 138 punti di vantaggio su Sergio Perez nella classifica piloti.
Prossima tappa Monza, il 3 settembre, dove Verstappen proverà a migliorare ulteriormente i suoi record.
Commenti
Grazie, sistemato.
Giusto per segnalare che il record di 9 vittorie consecutive è appannaggio di Max e Sebastian Vettel, non di Fernando Alonso come erroneamente riportato nell'articolo.
In realtà, giusto per la cronaca, pure Alberto Ascari ne detiene 9 consecutive ma a cavallo di 2 stagioni: '52 e '53.