La Gazzetta del Motorsport: Bottas vince in F1 e Quartararo in MotoGP

28 Settembre 2020 0

Lewis Hamilton era pronto a raggiungere il record di vittorie in Formula 1 di Michael Schumacher al GP di Russia 2020 ma un paio di distrazioni sono costate vittoria e record. Il pilota inglese, infatti, ha simulato la partenza un paio di volte al di fuori della zona autorizzata nella pit lane e per questo, è stato penalizzato di 10 secondi. Una penalità che è stata poi scontata al momento del suo pit stop al sedicesimo giro.

Per il pilota inglese c'è stato quindi poco da fare e viste le premesse del Gran Premio, il terzo posto finale è da considerarsi un risultato negativo. A peggiorare la situazione la vittoria del suo compagno di squadra Bottas che in qualifica, invece, era stato molto più lento dell'inglese. Se la Mercedes può comunque festeggiare il nuovo successo, Hamilton vede ridursi a 44 punti il vantaggio sul finlandese. Il distacco è ancora importante ma la vittoria ha ridato morale a Bottas.

Buon secondo posto per Verstappen che comunque non è mai stato davvero in grado di impensierire il primato del finlandese. Buon risultato per Sergio Perez che con la sua Racing Point chiude al quarto posto. Quinto posto per la Renault di Daniel Ricciardo. E le Ferrari? Charles Leclerc termina al sesto posto, un risultato frutto di una gara concreta e regolare. Il distacco dai primi è ancora molto ampio ma visti gli ultimi disastrosi GP la speranza è che possa essere l'inizio della risalita. Molto male, invece, Vettel che chiude una gara anonima al tredicesimo posto.

MOTOGP: QUARTARARO TORNA LEADER

Fabio Quartararo torna sul gradino più alto del podio al termine del GP Catalunya 2020 di MotoGP in cui ha dimostrato di avere qualcosa in più degli altri. Con questa vittoria, il pilota francese torna pure in testa alla classifica del Mondiale e mette fine ad una serie di Gran Premi deludenti. Poteva anche essere la giornata di Valentino Rossi. Il pilota italiano era scattato molto bene e sembrava competitivo tanto da riuscire a stare quasi in scia a Quartararo. Il ritorno sul podio sembrava davvero alla sua possibilità. Purtroppo a 9 giri dalla fine, l'anteriore della Yamaha M1 di Rossi si è chiuso alla curva 2 mandando in frantumi i sogni di ottenere un gran risultato

Delusione anche per Morbidelli, vincitore del GP di Misano, che perde davvero all'ultimo il podio. Negli ultimissimi giri, le due Suzuki di Joan Mir e di Alex Rins sono riuscite a superare l'italiano conquistando il secondo ed il terzo posto. Gara da dimenticare per Andrea Dovozioso. Il pilota della Ducati è stato tirato giù appena dopo il via da Johann Zarco. L'italiano perde così pure la testa della classifica. Adesso, si trova a 24 punti da Quartararo.

Buona gara, invece, per Francesco Bagnaia che riesce a chiudere in sesta posizione grazie ad una gara concreta. L'assenza di Marc Marquez continua a pesare sulla Honda visto che il migliore dei piloti in sella alla moto giapponese, Cal Crutchlow, ha chiuso in decima posizione.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Formula 1, ecco la nuova monoposto Ferrari F1-75 per il Mondiale 2022

MotoE, a Misano vince l'energia: il nostro racconto dal circuito | Video