
04 Marzo 2021
31 Agosto 2020 1
Se non è crisi quasi ci manca. La Ferrari a Spa colleziona un altro weekend da dimenticare. Mai competitiva durante le qualifiche, in gara le due monoposto praticamente non si sono mai viste tanto che hanno chiuso fuori dalla zona punti. Un problema non solo di prestazioni visto che l'auto di Charles Leclerc ha manifestato alcuni problemi tecnici. Il migliore dei piloti Ferrari è stato Vettel che ha terminato il GP al 13esimo posto. Chiude in 14esima posizione il monegasco che ha comunque tentato di limitare i danni, senza riuscirci.
Per il Cavallino Rampante si è trattata di una delle peggiori prestazioni sul circuito del Belgio. Indubbiamente la macchina non c'è e piloti, per quanto possono provarci, non sono in grado di fare miracoli. Nella classifica Costruttori, la Ferrari si trova appena al quinto posto, insidiata da vicino dalla Renault.
Continua, invece, l'eccellente momento di forma di Lewis Hamilton che con la sua Mercedes ha conquistato la quinta vittoria stagionale. Un risultato netto costruito sin dall'inizio del weekend. Per l'inglese anche la pole position. La classifica Piloti parla chiaro: Hamilton può disporre, adesso, di ben 47 punti su Verstappen e di 50 su Bottas. Al secondo posto della gara di Spa Bottas su Mercedes mai in grado, davvero, di impensierire il suo compagno di squadra. Terzo gradino del podio per Verstappen.
Il 6 settembre si correrà a Monza. La speranza è che le Ferrari possano disputare un Gran Premio da protagoniste per far dimenticare le ultime prestazioni opache.
Honda ha trionfato nella 24 Ore di Le Mans Moto, uno dei più importanti appuntamenti del Mondiale Endurance. A vincere il team FCC TSR Honda France con i piloti Josh Hook, Mike di Meglio e Freddy Foray che si sono alternati in sella alla nuova Honda Fireblade. Una gara condotta molto bene in cui i piloti hanno dimostrato di essere competitivi prendendo rapidamente il largo. Al secondo posto il team SRC Kawasaki. Terzo gradino del podio per Suzuki Sert.
Gara sfortunata per Niccolò Canepa. Nonostante la pole position della sua YZF-R1, la scivolata del suo compagno di squadra Karel Hanika ha compromesso il risultato finale. Per il team della Yamaha un quarto posto amaro.
Commenti
Non sono l'unico che l'ha visto vero? https://uploads.disquscdn.c...