Cerca

Williams FW47: svelata la nuova monoposto per la stagione 2025 di F1

Williams Racing ha svelato la sua nuova vettura per la stagione 2025 di Formula 1, la FW47, durante un evento speciale a Silverstone.

Williams FW47: svelata la nuova monoposto per la stagione 2025 di F1
Vai ai commenti 17
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 15 feb 2025

Per la Williams il 2025 potrebbe essere l'anno della svolta. Con la presentazione della nuova FW47 a Silverstone, il team britannico svela le sue ambizioni di risalita dopo anni difficili. L'auto è stata presentata in una livrea unica per l'occasione, mentre la livrea ufficiale per la stagione sarà rivelata il 18 febbraio durante l'evento F1 75 Live al The O2 di Londra. L'evento ha visto la partecipazione dei piloti Carlos Sainz e Alexander Albon, insieme al team principal James Vowles. E la grande novità è proprio l'arrivo di Carlos Sainz dalla Ferrari, che ha già testato le potenzialità della monoposto nei primi giri a Silverstone. Lo spagnolo porta con sé l’esperienza accumulata in Ferrari e si presenta come un elemento chiave nel piano di rilancio della scuderia.

EVOLUZIONI TECNICHE

La FW47 rappresenta un'evoluzione rispetto alla precedente FW46. Tra le modifiche più evidenti, si nota una nuova forma delle pance laterali, con una discesa più graduale verso la parte posteriore. Inoltre, il team ha rivisto il design dei bordi del fondo vettura, introducendo generatori di vortici più aggressivi e una nuova sospensione posteriore con schema pushrod, in linea con la configurazione adottata dalla Mercedes nel 2024. 

E in vista della stagione 2025, Williams ha annunciato una nuova partnership con Atlassian, azienda leader nel settore software, che diventa il title sponsor del team. Questo accordo rappresenta la più grande collaborazione nella storia del team e vedrà il marchio Atlassian presente sulle vetture, sulle tute dei piloti e su altre aree chiave.

UNA NUOVA SFIDA

Dopo la sua uscita dalla Ferrari, Carlos Sainz ha iniziato una nuova fase della sua carriera unendosi a Williams con un contratto pluriennale. Durante l'evento di presentazione, Sainz ha avuto l'opportunità di guidare per la prima volta la FW47 a Silverstone, completando i primi giri di installazione. Il pilota spagnolo ha espresso entusiasmo per il nuovo progetto e ha elogiato la visione e l'impegno del team nel riportare Williams ai vertici della Formula 1.

Dopo aver concluso il campionato costruttori 2024 al nono posto, Williams punta a migliorare le proprie prestazioni nella stagione 2025. Il team principal James Vowles ha sottolineato che, sebbene l'obiettivo a lungo termine sia tornare a competere per i titoli mondiali, nel breve termine il focus sarà sul progresso costante e sull'avvicinamento ai podi, pur riconoscendo che tali risultati potrebbero essere improbabili ma non impossibili. 

Dopo la presentazione ufficiale della livrea durante l'evento F1 75 Live il 18 febbraio, la FW47 scenderà in pista per i test pre-stagionali al Bahrain International Circuit dal 26 al 28 febbraio. Il debutto in gara è previsto per il Gran Premio d'Australia il 14 marzo 2025

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento