Formula 1, è ufficiale: a Monza il GP d'Italia fino al 2031
Grande soddisfazione per l'accordo raggiunto che consentirà a questo circuito di continuare ad essere protagonista del mondiale di F1

La notizia che molti appassionati italiani di motorsport e di Formula 1 stavano attendendo da tempo è finalmente arrivata. L’Automobile Club d’Italia (ACI) e la Formula 1 hanno infatti raggiunto un accordo che permetterà all’Autodromo Nazionale Monza di ospitare almeno sino al 2031 il Gran Premio d’Italia.
SODDISFAZIONE ED ORGOGLIO
Le trattative sono state lunghe e non semplici ma, finalmente, è stato raggiunto un accordo che permetterà alla F1 di poter continuare a correre su questo circuito, da sempre considerato come il "tempio della velocità". Come sottolinea Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI, questo risultato che riempie di orgoglio è il frutto della determinazione, della serietà e della professionalità messa in campo prima per la realizzazione dei lavori di adeguamento dell'impianto e poi nelle lunghe trattative con i vertici della Formula 1.
Siamo orgogliosi, come ACI, di essere riusciti a garantire altre sei edizioni del Gran Premio d’Italia di Formula 1 all’Autodromo Nazionale di Monza dopo il 2025. Si tratta di un grande risultato, frutto della determinazione, della serietà e della professionalità messa in campo dall’Automobile Club d’Italia, sia nella realizzazione dei lavori compiuti nei primi sette mesi del 2024, per adeguare l’impianto agli standard attuali, sia in questa complessa trattativa di rinnovo. Ma dobbiamo ringraziare per il prezioso e determinante contributo il Presidente e Amministratore Delegato di Formula 1, Stefano Domenicali, che ha reso possibile questa estensione del contratto, e soprattutto il Governo, la Regione Lombardia, e tutte le Istituzioni locali che hanno consentito al Gran Premio d’Italia di attrarre, nel corso delle ultime edizioni, un numero sempre maggiore di appassionati. In particolare, tengo a sottolineare l’essenziale contributo di Governo e Regione Lombardia che hanno investito risorse su questo ultracentenario impianto, finanziando le opere realizzate quest’anno. Monza, come noto, è il più antico Autodromo al mondo a ospitare una prova del Campionato del Mondo ed è il più longevo nel calendario iridato. Ma siamo tutti consapevoli che la storia non sia più sufficiente. Per questa ragione, dopo il rifacimento del tracciato e dei sottopassi, per garantire maggiore sicurezza in pista e per il pubblico, abbiamo di fronte a noi una nuova sfida per il 2025: migliorare la qualità e la quantità dell’offerta in tema di ospitalità. Con questo obiettivo siamo già al lavoro per mantenerci all’avanguardia degli standard richiesti dalla Formula 1 moderna.
LA LEGGENDA DI MONZA
La storia dell'Autodromo Nazionale Monza parte nel lontano 1922 e da lungo tempo questo circuito è diventato un punto di riferimento per il motorsport. Monza è il secondo circuito più antico al mondo ancora in funzione dopo Indianapolis e, da quando è stato istituito, nel 1950, il Campionato del Mondo di Formula 1, è stato sempre presente in calendario ad eccezione del 1980.
Come accennato prima, nel corso del 2024 si sono svolti alcuni lavori di adeguamento che hanno comportato il rifacimento dell’intero tracciato, l’ampliamento di tre sottopassi e la creazione di uno completamente nuovo con l’obiettivo di migliorare la viabilità, separando la mobilità veicolare da quella pedonale. Si è trattato di una prima tranche di opere: per il 2025 Autodromo Nazionale Monza provvederà al miglioramento dei servizi e all’ampliamento del Paddock Club con conseguente nuovo posizionamento del Media Center.