Cerca

Verstappen si aggiudica il GP di Imola. Terza la Ferrari di Leclerc

La McLaren sembra essere arrivata quasi al livello della Red Bull

Verstappen si aggiudica il GP di Imola. Terza la Ferrari di Leclerc
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 mag 2024

Max Verstappen ha vinto con la sua Red Bull il GP che si è corso ad Imola. Per il campione del mondo si è trattata della vittoria numero 59 in carriera. Grazie a questa affermazione, il pilota olandese allunga ulteriormente in classifica mondiale. Tuttavia, la vittoria non è stata certamente facile visto che Verstappen ha dovuto "spremere" tutto il potenziale della sua monoposto per tagliare il traguardo per primo.

Infatti, Lando Norris, dopo aver vinto a Miami, è stato autore di un'altra grande prestazione, arrivando sul traguardo a meno di un secondo da Verstappen. La McLaren ha dimostrato ancora una volta di essere velocissima e di aver fatto importanti passi avanti. Sembra che sia la monoposto che più di tutte si sia avvicinata alle prestazioni della Red Bull. 

Verstappen non si è comunque fatto "intimidire" dalla McLaren sempre più veloce nelle fasi finali della gara. Nel momento più critico della gara, il pilota olandese non ha mai perso la calma, riuscendo a tenersi dietro un Norris che dopo la vittoria di Miami sembra essere particolarmente in forma. Il pilota inglese, a fine gara ha detto che avrebbe voluto un paio di giri in più per provare a cambiare il risultato finale.

Le ultime due gare hanno comunque messo in risalto una McLaren velocissima che sembra essere arrivata al livello della Red Bull o quasi. Le prossime tappe europee del mondiale di F1 2024 si preannunciano molto interessanti dal punto di vista dello spettacolo. E la Ferrari? Il circuito di Imola non era probabilmente il più adatto per le caratteristiche della monoposto. Leclerc riesce comunque a salire sul podio, chiudendo terzo a meno di 8 secondi dalla vetta.

Un risultato, quello del monegasco, comunque positivo anche perché in classifica mondiale sale al secondo posto, superando Perez che ad Imola non è andato oltre all'ottavo posto e che non è mai apparso particolarmente competitivo. Le modifiche apportate alla monoposto non sono comunque bastate per raggiungere la Red Bull ma il passo in gara di Leclerc non era male. Nel prossimo GP di Monaco le cose potrebbero andare diversamente.

Quarta posizione finale per Piastri con la seconda McLaren che si è tenuto dietro Sainz. Sesto Hamilton con una Mercedes mai competitiva.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento