Cerca

La Gazzetta del Motorsport: pasticcio Ferrari ai box, vince Sergio Perez

Il pilota della Red Bull beffa la Ferrari di Sainz.

La Gazzetta del Motorsport: pasticcio Ferrari ai box, vince Sergio Perez
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 mag 2022

Un clamoroso errore strategico ha tolto alla Ferrari la possibilità di vincere il GP di Monaco di Formula 1. Sembrava che potesse essere un "weekend di colore rosso" visto che entrambe le monoposto avevano dimostrato di avere un gran passo. Invece, a sorridere è stato Sergio Perez che è stato molto bravo a gestire una gara complessa tra pioggia e caos in pista. Il via, infatti, è stato posticipato di circa un'ora a causa del mal tempo e di una pista giudicata troppo pericolosa per poter correre.

Le rosse, comunque, erano riuscite a mantenere la testa della gara nella prima parte del GP, nonostante le condizioni difficili. Poi è arrivato un clamoroso errore tattico da parte dei box al momento del cambio gomme. Il tutto è successo tra il giro 16 e il giro 21 della gara. Sergio Perez è stato il primo tra i top driver a fermarsi per il cambio gomme, mettendo le intermedie. Subito, ha dimostrato di essere velocissimo.

Qui è arrivato l'errore di Maranello che attende un giro di troppo nel prendere una decisione anche perché Sainz chiede di rimanere in pista ad attendere che l'asfalto si asciugasse ulteriormente per montare poi le gomme d'asciutto. Ma le prestazioni della Red Bull hanno fatto cambiare rapidamente la strategia del box della Ferrari. Al giro 17 Leclerc va a cambiare le gomme montando le intermedie, trovandosi poi terzo. Al giro 21 rientra nuovamente per mettere le slick ma si trova nella pit lane il suo compagno di squadra Sainz perdendo tempo prezioso.

Nonostante la Ferrari disponesse della macchina più competitiva non è riuscita a vincere. Dietro a Perez si è classificato Sainz che pure molto più rapido nelle fasi finali, non è riuscito a passare il pilota Red Bull. Terzo gradino del podio per Verstappen che guadagna ancora punti preziosi su Leclerc giunto quarto. Al termine della gara, tutti questi piloti sono giunti sostanzialmente assieme in un lungo trenino.

Primo degli "inseguitori", ma molto staccato, Russel con una Mercedes ancora non all'altezza delle prime posizioni. Alle sue spalle Norris su Mclaren.

MOTOGP: BAGNAIA FA SUO IL MUGELLO

Pecco Bagnaia con la sua Ducati ha conquistato il GP del Mugello di MotoGP. Si tratta di una vittoria molto importante in ottica mondiale anche se il pilota italiano ha recuperato solo 5 punti. La partenza non è stata delle migliori ma, mantenendo la giusta calma, ha iniziato a recuperare posizioni, forte di un gran passo. Giro dopo giro è arrivato in scia a Marco Bezzecchi che per 8 giri è stato davanti a tutti. Un risultato notevole per un debuttante.

Al nono giro è arrivato poi il sorpasso. Una volta primo, Bagnaia è stato molto bravo ad allungare leggermente. Questo piccolo vantaggio è stato molto importante quando alle sue spalle è arrivato il leader della classifica Fabio Quartararo. Il pilota della Ducati è stato, però, molto bravo a non commettere errori, riuscendo a tagliare il traguardo per primo. Secondo posto, invece, per il pilota della Yamaha.

Terzo gradino del podio per l'Aprilia di Aleix Espargaro che continua ad andare forte, dimostrando che potrà essere tra i protagonisti per il titolo mondiale. Solamente decimo Marc Marquez che ha annunciato che dovrà operarsi ancora una volta. Il pilota spagnolo, dunque, probabilmente chiuderà in anticipo la sua stagione in MotoGP.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento