La Gazzetta del Motorsport, Hamilton vince in Arabia Saudita e raggiunge Verstappen
Il Mondiale di F1 si deciderà all'ultima gara.

Il Mondiale di Formula 1 si deciderà la prossima settimana ad Abu Dhabi. Entrambi i contendenti, Hamilton e Verstappen, arriveranno a pari punteggio. Sarà, dunque, una gara tutta da seguire. Ma veniamo al GP dell'Arabia Saudita in cui l'inglese della Mercedes ha trionfato davanti al suo diretto rivale. Un GP dove non sono mancati i colpi di scena. Anzi, si può dire che la gara è stata particolarmente caotica.
Ci sono stati, infatti, diversi incidenti, ma soprattutto i due contendenti al titolo sono arrivati spesso ai ferri corti. Per questo, la direzione di gara è dovuta intervenire spesso, prendendo, però, delle decisioni non sempre adeguate. Per esempio, durante il GP ci sono state ben due bandiere rosse a seguito di due incidenti. La prima, in particolare, è stata contestata in quanto le barriere di protezione non sembravano danneggiate e fuori posto una volta rimosse le auto.
Tuttavia, la direzione di gara si è "persa" soprattutto nella gestione dei due rivali in pista. Verstappen le ha provate davvero tutte pur di battere Hamilton andando a volte oltre i limiti imposti dal regolamento. Per questo, è stato penalizzato ben 2 volte. La prima di 5 secondi e la seconda, dopo la gara, di 10 secondi a seguito di un episodio particolarmente contestato a causa del quale c'è stato un contatto con l'inglese della Mercedes.
Il risultato finale, comunque, non è cambiato. Verstappen, dunque, ha dovuto accontentarsi della seconda posizione. Hamilton, oltre alla vittoria, ha portato a casa anche il punto extra del giro più veloce. Viste le scintille di questo GP, l'ultima gara della stagione si preannuncia davvero molto interessate.
Terzo gradino del podio per Bottas che al fotofinish ha portato via la terza posizione ad Esteban Ocon. Quinta piazza per Daniel Ricciardo e sesta posizione finale per Pierre Gasly. Settima e ottava posizione per le due Ferrari SF21. Un risultato non certamente positivo ma il terzo posto nel Mondiale costruttori sembra oramai alla portata del Cavallino Rampante.