Cerca

La Gazzetta del Motorsport: l'addio di Valentino Rossi a Valencia

Grande festa per l'addio di Rossi alla MotoGP.

La Gazzetta del Motorsport: l'addio di Valentino Rossi a Valencia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 nov 2021

Il GP di Valencia di MotoGP non sarà ricordato per la bella vittoria di Pecco Bagnaia (quarta della stagione) ma per la grande festa organizzata per l'addio a Valentino Rossi. La gara, infatti, si è trasformata in un palcoscenico dove l'assoluto protagonista era il dottore che per tanti anni ha saputo regalare al suo pubblico tanto divertimento e grandi emozioni. Il motomondiale sarà da oggi molto diverso senza un personaggio di questa caratura che ha avuto il merito di portare questa categoria ad un livello di notorietà mai avuto prima.

Tagliato il traguardo, per Rossi è scattata la festa. Pubblico, le squadre, i piloti e i suoi storici rivali hanno applaudito tutti il dottore ringraziandolo per questi anni di spettacolo. Festa che poi è continuata anche i box dove Rossi è stato osannato e portato in trionfo. Una conclusione di carriera molto bella, emozionante e divertente, con uno stile che rispecchia quello adottato sempre da Rossi all'interno del motomondiale.

Dediche sono arrivate da tutto l'ambiente della MotoGP, dalla Yamaha e dal mondo dello sport in generale. A sorpresa, ai box è apparso anche Ronaldo che gli ha regalato una maglietta dell'Inter. Una festa immensa che ha salutato uno dei più grandi campioni della storia del motomondiale.

La gara, come detto, è stata vinta da Pecco Bagnaia che ha dedicato la vittoria proprio a Valentino. Per il pilota della Ducati si chiude un 2021 nel migliore dei modi. Nella prossima stagione, sarà uno dei favoriti per la lotta al mondiale.

IN F1 TORNA A VINCERE HAMILTON

In Brasile, Hamilton batte Verstappen e riduce a 14 punti il suo svantaggio in classifica. Un risultato strepitoso se si pensa a come l'inglese ha corso il GP. Partito solamente decimo, ha saputo recuperare posizione dopo posizione, arrivando poi a duellare con l'olandese per il primo posto. Una gara tutta all'attacco dove non sono mancate le scintille tra i due rivali. Hamilton, comunque, non ha mai perso la calma, dimostrando di avere un passo migliore, soprattutto con le gomme hard.

Per l'olandese della Red Bull c'è stato poco da fare. Il grande rammarico è che sulla carta, il GP del Brasile di F1 era più adatto per le caratteristiche della Red Bull. Il secondo posto è comunque importante in ottica mondiale visto che mancano solo 3 GP alla fine. Tutto può comunque accadere visto che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.

Terzo gradino del podio per Bottas. Si tratta di un risultato che aiuta la Mercedes nel campionato costruttori visto che Perez è giunto quarto. Va detto, comunque, che la seconda Red Bull ha strappato il giro più veloce ad Hamilton, privandolo di un punto extra. Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno chiuso in quinta e sesta posizione. Si tratta di un buon risultato soprattutto perché è stato possibile guadagnare punti sulla McLaren nel campionato costruttori.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento