Cerca

La Gazzetta del Motorsport: Hamilton, vittoria numero 100 a Sochi

Vittoria numero 100 per il pilota inglese.

La Gazzetta del Motorsport: Hamilton, vittoria numero 100 a Sochi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 set 2021

Lewis Hamilton si aggiudica il Gran Premio di Russia di Formula 1 e centra la vittoria numero 100 della sua splendida carriera. Un trionfo che vale moltissimo visto che il pilota inglese della Mercedes torna in testa alla classifica del Mondiale con due punti di vantaggio su Max Verstappen che è giunto secondo. L'olandese, però, ha compiuto una gara davvero straordinaria visto che era partito ultimo. Una rimonta incredibile che è stata resa possibile dalla pioggia che, come al solito, ha rimescolato i valori in campo.

Ma anche il pilota inglese della Mercedes può ringraziare la pioggia se è riuscito a tagliare il traguardo per primo. Infatti, la grande delusione del Gran Premio di Russia è stato Lando Norris che è stato al comando della gara sino al giro numero 50 quando ha commesso un errore con le gomme slick mentre diluviava. Il pilota, infatti, non aveva obbedito al muretto della McLaren che lo aveva richiamato per montare le gomme intermedie, pensando di poter arrivare sino alla fine. Troppa foga che è costata la gara. Per Norris, solo un amaro settimo posto. Un peccato visto che sull'asciutto aveva un passo davvero molto veloce. Non era affatto scontato, infatti, che Hamilton fosse in grado di superarlo. La pioggia, però, ha dato una mano all'inglese.

Ottimo terzo posto per Carlos Sainz con la sua Ferrari SF21 che per i primi giri della gara era riuscito pure a guadagnare la prima posizione grazie ad una partenza perfetta. Ma a causa della comparsa del graining sulle gomme anteriori è stato costretto a cedere agli avversari. Sainz ha poi condotto una gara molto intelligente che gli ha permesso di guadagnare il podio. Quarto posto per Ricciardo. La McLaren che ha sperato nella vittoria di Norris per buona parte del GP, ha dovuto accontentarsi della quarta posizione come miglior risultato.

Chiude quinto Bottas e sesto Alonso con la Alpine. Solo quindicesimo Leclerc (partito ultimo per il cambio di motore) a causa di un problema di comunicazione con il box. Il monegasco della Ferrari voleva rientrare per cambiare le gomme vista la pioggia, ma dal muretto gli hanno consigliato di rimanere fuori visto che ci sarebbe stato un doppio pit stop dietro a Sainz. Leclerc ha dunque tentato di chiudere la gara con le slick ma un dritto gli ha pregiudicato il risultato finale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento