Cerca

La Gazzetta del Motorsport, in F1 Verstappen vince il GP farsa del Belgio

Max Verstappen vince il GP farsa del Belgio.

La Gazzetta del Motorsport, in F1 Verstappen vince il GP farsa del Belgio
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 ago 2021

La Formula 1 chiude il weekend del GP del Belgio con una figuraccia che certamente non fa bene alla sua immagine. Pioveva e pioveva pure tanto e per questo la direzione di gara ha continuato a rimandare la partenza. Il regolamento non impone di arrivare per forza alla disputa di un GP se non ci sono le condizioni di sicurezza per farlo. Se per cause straordinarie non si può arrivare a gareggiare in sicurezza, la direzione di gara deve avere il coraggio di annullare il gran premio.

Ma a quanto si è visto, è prevalso l'aspetto "economico", ed è quindi stato deciso di dare comunque il via ad una gara che però è assomigliata molto di più ad una farsa. Il tutto, senza il minimo rispetto per il pubblico. Solo tre giri dietro la Safety Car per poter comunque stilare una classifica (punteggio dimezzato). Il GP del Belgio del 2021 sarà quindi ricordato in questo modo.

La speranza è che almeno si arrivi al rimborso dei biglietti ad un pubblico che ha atteso pazientemente sotto la pioggia e che si è visto spettatore di una vera e propria farsa. A peggiorare il tutto c'è stata pure la premiazione sul podio, come se il GP si fosse disputato regolarmente.

C'è comunque una classifica che va a pesare in maniera importante in ottica mondiale. Al primo posto ha chiuso Max Verstappen che va a recuperare 5 punti importanti su Lewis Hamilton che ha terminato secondo. Terzo gradino del podio per George Russel su Williams. Prossimo appuntamento a Zandvoort, in Olanda, la prossima domenica, sperando che lo spettacolo sia ben differente.

IN MOTOGP VINCE QUARTARARO

Spettacolo ben diverso in MotoGP a Silverstone dove Fabio Quartararo si è aggiudicato il Gran Premio. Un risultato importante in ottica mondiale visto che il pilota della Yamaha allunga in classifica. Per il francese la gara è stata "facile" in quanto il suo ritmo è risultato insostenibile per tutti. Dopo aver superato il poleman Pol Espargaro non c'è stata più storia. Quartararo ha quindi potuto involarsi verso un successo davvero importante per la stagione anche perché i suoi più diretti rivali (Joan Mir e Pecco Bagnaia) hanno ottenuto risultati non all'altezza delle aspettative a causa di una scelta errata della gomme.

Ma oltre al francese, c'è stato un ulteriore protagonista della gara. Parliamo di Aleix Espargaro che ha regalato il primo podio in MotoGP all'Aprilia. Lo spagnolo ha chiuso in terza posizione dopo una serrata battaglia con Miller. Secondo posto per Alex Rins su Suzuki.

Chiude diciottesimo Valentino Rossi, prossimo al ritiro, che nella primissima parte della gara era sembrato "competitivo" tanto da arrivare ad occupare la sesta posizione. Poi è arrivato il crollo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento