Cerca

Motorsport: gli eventi annullati per Coronavirus | F1: cancellato il GP di Francia

L'epidemia del Coronavirus sta colpendo duramente il mondo del motorsport: Formula 1, Formula E e MotoGP hanno dovuto rivoluzionare il loro calendario delle gare.

Motorsport: gli eventi annullati per Coronavirus | F1: cancellato il GP di Francia
Vai ai commenti 327
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 apr 2020

La pandemia da Coronavirus sta colpendo duramente il mondo del motorsport. Negli ultimi giorni si è assistito ad un susseguirsi di annunci di rinvii o di cancellazioni di eventi. Formula 1, la Formula E e la MotoGP sono tra le categorie più colpite da questo problema sanitario che comunque ha toccato pure tanti piccoli eventi motoristici.

FORMULA E

Dopo una serie di annunci e di rinvii, la Formula E ha deciso di fermarsi sino alla fine di giugno. Questa importante presa di posizione è ovviamente arrivata a seguito del peggioramento della pandemia che sta colpendo duramente tutto il mondo.

Come si può leggere nel comunicato, il Campionato ha deciso di adottare un sistema basato sulle delle bandiere colorate per determinare la fattibilità delle gare ed una loro eventuale riorganizzazione. Gli appuntamenti del mese di marzo, di aprile, di maggio e di giugno sono stati classificati con una bandiera rossa e quindi non si correranno. Dunque, globalmente, le gare di Seoul, Sanya, Roma, Jakarta, Parigi e di Berlino non si disputeranno.

Il mese di luglio  è stato identificato dalla bandiera gialla e quindi c'è qualche possibilità che si corra. Ovviamente, la possibilità che si riesca a tornare in pista dipenderà da come evolverà l'emergenza sanitaria. Nel frattempo, gli appassionati possono seguire le gare virtuali organizzate al posto di quelle reali.

In precedenza, l'E-Prix di Giacarta era stato posticipato. In origine, la gara doveva tenersi il 6 giugno ma la diffusione del virus a livello mondiale e l'aumento di casi in Indonesia avevano portato gli organizzatori a prendere questa decisione per proteggere la salute e la sicurezza dei partecipanti al campionato, del personale e degli spettatori.

Annullato l'E-Prix di Roma e, in precedenza, anche la tappa Formula E di Sanya.

FORMULA 1

La Formula 1 partirà mai? Gli organizzatori del GP di Francia (28 giugno) hanno annunciato di aver deciso di cancellare l'evento del 2020. Sembra, invece, che l'appuntamento inglese di Silverstone (12 luglio) si terrà anche se a porte chiuse. La FIA, in precedenza, aveva deciso di rimandare il GP del Canada che doveva tenersi il 14 giugno. Al momento non c'è ancora una nuova data. Erano già stati rinviati il GP d'Olanda (3 maggio), il GP di Spagna (10 maggio), il GP di Montecarlo (24 maggio) ed il GP di Baku (7 giugno). Ovviamente è tutto in forse vista l'emergenza sanitaria che sta colpendo tutto il mondo. In precedenza erano state rinviate le gare del Bahrain e del Vietnam dopo l'annullamento dell'appuntamento australiano.

Infatti, la McLaren aveva annunciato la volontà di saltare il GP di Australia. Un componente del team era stato trovato positivo al Coronavirus. La dirigenza, dunque, aveva deciso di ritirare la scuderia a scopo precauzionale. Questa decisione aveva portato gli organizzatori a decidere di annullare l'evento per ragioni di sicurezza. La scelta è arrivata dopo una riunione tra i team, la FIA e la FOM. Il GP della Cina è stato rinviato da tempo e non si esclude che possa essere definitivamente cancellato.

MOTOGP

Per quanto riguarda, invece, la MotoGP, il Coronavirus sta costringendo le moto ad un fermo prolungato ai box. L'ultimo annuncio riguarda il GP di Finlandia (12 luglio) che è stato posticipato. La notizia arriva a poche ore dal rinvio del GP d'Olanda (28 giugno). In precedenza, il GP del Mugello (31 maggio), uno degli appuntamenti più importanti, è stato spostato a data da destinarsi. Il GP di Catalogna (7 giugno) era già stato posticipato. Non c'è, al momento, una nuova collocazione. In precedenza, anche l'appuntamento della Francia era stato posticipato. Al momento non è stata comunicata una nuova data per l'evento francese che doveva corrersi il 17 di maggio. In precedenza era stato comunicato il rinvio del GP di Jerez che si doveva tenere dall'1 al 3 maggio. Al momento non è stato possibile stabilire una nuova data. Contestualmente al GP spagnolo, salta anche l'appuntamento della MotoE. Ancora prima era già stato rinviato il GP dell'Argentina che si correrà, se non ci saranno altri cambiamenti, il 22 novembre, con la chiusura di Valencia prevista per il 29 novembre. Annullato il GP del Qatar, mentre sono stati rinviati il GP di Austin e l'appuntamento della Thailandia. In particolare, si sa già che la gara americana si correrà nel mese di novembre invece che i primi di aprile. Il problema dell'epidemia è molto grave e l'evoluzione è quotidiana. Dunque è possibile che altri annunci di annullamenti o rinvii possano arrivare nel corso del tempo.

SUPERBIKE

Novità anche per quanto riguarda la Superbike. Gli appuntamenti dei GP di Spagna e Francia sono stati posticipati sempre a causa dell'epidemia che sta affliggendo l'Europa. Se non ci saranno altre variazioni, l'appuntamento spagnolo si correrà il 25 ottobre mentre quello francese il 4 ottobre.

ALTRE CATEGORIE

Gli effetti dell'epidemia stanno colpendo anche tante altre categorie motoristiche. Infatti, è stata cancellata la 1000 Miles of Sebring del WEC che era in programma venerdì 20 Marzo. Rinviata anche la prima data dell'ERC il Campionato Europeo Rally in programma dal 26 al 28 Marzo alle Azzorre. Il Campionato del Mondo Endurance Moto posticipa la 24 Ore, che si svolge a Le Mans ed era prevista per il 18 e 19 Aprile. Le nuove date sono il 19 e 20 Settembre. Il WEC posticipa la 6 Ore di Spa Francorchamps, che di solito costituisce la prova generale prima della 24 Ore di Le Mans. Era in programma per il 25 Aprile e la nuova data non è ancora decisa.

Rinviata anche la 1000 miglia 2020. Per garantire la massima sicurezza dei partecipanti e del pubblico, questa storica manifestazione si terrà in autunno e precisamente da giovedì 22 a domenica 25 ottobre. Rinviato in autunno pure il Concorso D’Eleganza Villa D’Este 2020. L'appuntamento era inizialmente organizzato per la fine del mese di maggio ma a causa della pandemia gli organizzatori hanno deciso di fissare la nuova data dal 16 al 18 ottobre 2020.

Posticipato anche il mitico Festival of Speed di Goodwood che doveva tenersi tra il 9 ed il 12 luglio. Per il momento non è stata ancora decisa una nuova data ma molto dipenderà dall'evoluzione dell'emergenza sanitaria. Rinviato a data da destinarsi anche l'appuntamento 2020 dell'Italian Baja. La gara friulana era inizialmente programmata dal 18 al 21 giungo 2020, valida per il Campionato Italiano Cross Country Baja – ACI Sport nonché tappa italiana del Mondiale FIA Cross Country Bajas World Cup.

Il virus continua a rivoluzionare il calendario degli eventi legati al mondo delle 4 ruote. Anche se in assoluto non è una sorpresa, è arrivata l'ufficialità dell'annullamento dell'appuntamento 2020 del Concorso d'eleganza di Pebble Beach che doveva tenersi il 16 agosto. Niente recupero quindi. La prossima edizione è già stata fissata per il 15 agosto del 2021. Chi aveva acquisito il biglietto potrà farselo rimborsare o potrà utilizzarlo per l'anno successivo.

Nota: articolo aggiornato il 27 aprile con informazioni sulla Formula 1.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento