Cerca

Pininfarina e Vmoto ad EICMA 2022 svelano un concept di scooter elettrico

Per gli scooter elettrici si punterà sull'efficienza aerodinamica per migliorare l'autonomia

Pininfarina e Vmoto ad EICMA 2022 svelano un concept di scooter elettrico
Vai ai commenti 39
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 nov 2022

All'appuntamento di EICMA 2022, Vmoto Soco Group ha svelato un particolarissimo concept realizzato grazie alla collaborazione con Pininfarina e che anticipa alcuni elementi che vedremo all'interno di un futuro maxiscooter elettrico. La partnership delle due aziende andrà comunque oltre lo sviluppo di questo concept con cui Vmoto punta a mostrare la sua visione di un veicolo elettrico di nuova generazione. La particolarità del concept è la ricerca della massima efficienza aerodinamica, un aspetto fino ad ora trascurato da molti costruttori di due ruote a batteria.

Per realizzarlo, è stato fatto largo utilizzo della galleria del vento di Pininfarina. Vmoto evidenzia che fino ad ora, i costruttori di moto/scooter, per ottenere la massima efficienza, hanno lavorato prevalentemente sull'elettronica, sulle batterie e sul contenimento del peso.

Adesso, Vmoto ha voluto lavorare anche sull'aerodinamica, per avere effetti positivi su prestazioni e autonomia di un veicolo elettrico a due ruote. Il tutto, però, continuando a realizzare modelli eleganti e dalle linee moderne. Per tale sfida, dunque, è stata scelta Pininfarina che ha potuto, così, curare il design del concept. L'azienda italiana ha pure lavorato alla creazione della personalità stilistica introducendo nel concept elementi fortemente identitari come l’illuminazione che diventa una “brand signature lighting” riprendendo la V del marchio Vmoto.

E parlando sempre di autonomia, il concept dispone di una batteria esterna supplementare, integrata nelle forme. Dunque, Vmoto sta lavorando ad una nuova idea di scooter elettrico che punterà molto anche sull'efficienza aerodinamica per migliorare l'autonomia a disposizione. Sarà quindi molto interessante capire quali saranno i primi modelli che potranno contare su questa interessante novità. Charles Chen CEO Vmoto, ha commentato:

È un grande onore per la nostra società iniziare la collaborazione con Pininfarina. Sono certo che l’esperienza di Vmoto nella progettazione e sviluppo di veicoli elettrici insieme alla competenza tecnica e all’introduzione di nuovi concetti di derivazione automobilistica che un partner come Pininfarina potrà trasmetterci saranno una combinazione vincente per realizzare prodotti dalle performance e il design unici. Sono impaziente di vedere circolare nelle strade di tutto il mondo il nuovo Maxiscooter VMOTO che mi auguro sarà il primo progetto di una lunga collaborazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento