Italjet Dragster, nel 2022 lo scooter sarà anche elettrico
Il mitico Italjet Dragster torna e sarà pure elettrico.

Il nuovo Italjet Dragster, successore dell’iconico modello degli anni '90, "sogno proibito" di molti ragazzi, sarà disponibile nelle versioni 125 cc e 200 cc entro la fine dell’anno. Il costruttore, ad EICMA 2021, ha fatto sapere che la produzione del nuovo scooter è già partita da oltre un mese e che le consegne inizieranno nel mese di dicembre. Si tratta di una buona notizia per tutti coloro che lo avevano preordinato.
FUORI DAGLI SCHEMI
Il design del nuovo Dragster è rimasto fedele a quello "fuori dagli schemi" degli anni '90. Questo scooter dispone di un telaio a traliccio in tubi di acciaio integrato da piastre di alluminio pressofuso e dal Sistema Indipendente di Sterzo brevettato (I.S.S.), dotato di un nuovo monobraccio in alluminio forgiato.
Lo scooter disporrà di motori monocilindrici a 4 tempi raffreddati a liquido di 125 e 200 cc che forniscono quasi 10 kW (13 CV) nella cilindrata di 125 cc e 13 kW (18 CV) in quella da 200 cc. Entrambe le unità sono omologate Euro5. Per dare ulteriore carattere a questo scooter, è stata creata la linea Power Parts per aumentare potenza e prestazioni grazie alla collaborazione tra Italjet e aziende specializzate del calibro di Akrapovič, Malossi, Brembo e Ohlins.
Akrapovič, in particolare, ha realizzato due terminali di scarico, uno omologato per uso su strada, l’altro in versione Racing. Entrambi saranno disponibili da febbraio 2022. Malossi, invece, ha sviluppato di un kit per migliorare le prestazioni della frizione centrifuga sia del motore 125 cc, sia del 200 cc. I kit saranno disponibili da febbraio 2022. In sviluppo anche un kit della parte termica/elettronica ad uso Racing.
Brembo fornirà leve e pompa freni Racing, e Ohlins, in collaborazione con Andreani Group, un set di sospensioni. Infine, sarà disponibile una serie di accessori in carbonio sviluppati direttamente da Italjet. Il nuovo scooter è disponibile nei colori Red, Yellow e Black con prezzi a partire da 5.499 euro per la versione 125 cc e da 5.799 euro per quella da 200 cc.
ANCHE ELETTRICO
Il nuovo Dragster sarà anche elettrico. Per vederlo su strada non sarà necessario attendere molto visto che debutterà nella seconda metà del 2022. Si chiamerà Dragster#e01 Electric e non dovrebbe rinunciare ad offrire sempre buone prestazioni visto che il costruttore racconta che potrà contare su 12 kW di potenza massima (6 kW di potenza nominale).
Nessuna menzione, per il momento, su batteria, autonomia e prezzo. Sicuramente se ne saprà molto di più nel corso dei prossimi mesi.