Enel X ricaricherà la MotoE per altre tre stagioni
L'azienda italiana rinnova l'accordo con il campionato elettrico.
L'intesa tra Enel X e la MotoE, la classe elettrica del Motomondiale, prosegue per altre tre stagioni fino al 2024. Ad annunciarlo è lo stesso Gruppo Enel alla vigilia del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, che continuerà ad affiancare la Coppa in qualità di Title Sponsor e Sustainable Power Partner. Come spiegato dall'azienda, l'accordo, che vede Enel X nel ruolo di Official Smart Charging Partner, potrebbe essere prolungato fino alla stagione 2025-26.
Presentissima anche a Misano Adriatico, come in tutte le altre tappe della Coppa dall'inizio della stagione in corso, l'infrastruttura di ricarica JuiceRoll Race Edition di Enel X, che ha sostituito lo scorso 2 maggio a Jerez de la Frontera il JuicePump 50 usato nella prima e nella seconda stagione del campionato di Moto E.
JUICEROLL RACE EDITION:
Il JuiceRoll Race Edition è un caricatore con storage interno a due unità interconnesse, ovvero un'unità semi-mobile (SMU) e un'unità mobile (MU), che può arrivare a caricare in soli 40 minuti le Ego Corsa, le moto elettriche di Energica utilizzate nella competizione. L'unità semi-mobile si trova all'interno dell'e-Paddock ed è supportata da 60 pannelli solari nel processo di ricarica delle moto elettriche. Dalla griglia di partenza, l'unità semi-mobile fornisce la "carica finale" in soli sette minuti, permettendo alle moto di percorrere una distanza maggiore rispetto agli anni precedenti.
Per la sessione di ricarica in e-Paddock, l'infrastruttura di Enel X fornisce le moto fino a 1 MW, distribuito su 20 caricatori, richiedendo soltanto 100 kW dei pannelli solari e della rete in quanto dotato di storage integrato.
“Siamo molto soddisfatti di annunciare il prolungamento della partnership con FIM Enel MotoE World Cup, un ulteriore passo che sottolinea quanto sia importante per Enel X continuare a sviluppare tecnologie innovative per gli eMotorsports", ha commentato Francesco Venturini, CEO di Enel X. La sfida è quella di combinare l’adrenalina della pista con il concetto di sostenibilità dell’evento e sin dall’inizio della collaborazione con MotoE abbiamo capito che il campionato rappresenta l’ambiente perfetto per implementare soluzioni di ricarica all’avanguardia che possano essere portate nella mobilità di tutti i giorni contribuendo in concreto all’elettrificazione dei trasporti. Proseguire il percorso anche nei prossimi anni, quindi, è la naturale conseguenza di quanto di buono abbiamo fatto fino a oggi”.