Askoll NGS3 by Helmo Milano, nuovo scooter elettrico in edizione limitata
Askoll NGS3 by Helmo Milano è uno scooter elettrico in tiratura limitata in grado di offrire un'autonomia sino a 96 Km.

Il 2021 di Askoll inizia con l'arrivo di un nuovo scooter elettrico. Si tratta del modello NGS3 By Helmo Milano sviluppato con Helmo Milano, nota azienda che produce caschi moto. La collaborazione tra le due aziende nasce dalla volontà di aiutare il mondo della mobilità elettrica ad espandersi. Questa volta, però, è stato realizzato un prodotto che strizzasse l'occhio ad una clientela più attenta alla moda.
Per questo, a realizzare le grafiche dello scooter elettrico è stato chiamato il designer Rodolfo Frasco, molto noto all'interno del mondo delle due ruote. Complessivamente, saranno realizzati 999 esemplari di questo speciale modello. Vediamo le specifiche dello scooter elettrico.
ASKOLL NGS3 BY HELMO MILANO
Lo scooter Askoll NGS3 by Helmo Milano dispone di un motore elettrico brushless da 2.700 W con una coppia di 130 Nm alla ruota. Ad alimentarlo due pacchi batteria agli ioni di litio con una capacità complessiva di 2.820 Wh (8,1 Kg il peso complessivo). L'autonomia arriva sino a 96 Km. La velocità massima, invece, è di 66 Km/h. Particolarità, gli accumulatori possono essere scollegati per poi poterli ricaricare comodamente a casa attraverso una comune presa elettrica.
Per questo modello è stato scelto un sistema di frenata combinata CBS con doppio freno a disco, che garantisce sicurezza in qualsiasi condizione di utilizzo. La dotazione di serie prevede pure ruote da 16 pollici e fari a LED. Il peso complessivo è di 67 Kg. I clienti potranno scegliere Askoll NGS3 by Helmo Milano in due versioni: nera con impunture e logo Helmo Milano ricamato in rosso, oppure rossa con impunture e logo nero.
Incluso nel prezzo, gli acquirenti troveranno anche il casco Eos 4 Seasons di Helmo Milano, in due colorazioni identiche a quelle dello scooter. Capitolo prezzi: lo scooter elettrico costa 4.490 euro IVA inclusa. Questo mezzo beneficia, comunque, degli incentivi statali per le due ruote. Il contributo statale è pari al 30% del prezzo d’acquisto senza rottamazione e del 40% in caso di rottamazione di un veicolo con motore termico.