
09 Marzo 2022
Free Now e Share Now hanno firmato un accordo che prevede che le auto del servizio di Share Now siano disponibili all'interno dell'app Free Now. L'integrazione tecnica avverrà in tempi rapidi visto che si parla della fine del mese di luglio. Grazie a questa novità, gli utenti di Francia, Germania, Spagna ed Italia potranno prenotare le loro corse all'interno di un'unica applicazione. Entrambe le società, si ricorda, fanno parte della joint venture che Daimler ha creato con BMW.
Dietro questa operazione c'è la volontà delle due società di voler unire e potenziare i rispettivi punti di forza in modo da poter crescere ed espandere la loro posizione all'interno del mercato europeo. Free Now offre a più di 50 milioni di utenti servizi di mobilità attraverso vetture endotermiche/elettriche, scooter elettrici, monopattini e taxi. Share Now, invece, è presente con il suo servizio di car sharing in 16 città europee con circa 11.000 veicoli, dei quali 2.900 sono elettrici.
Non è un mistero che Daimler e BMW abbiamo pensato come riorganizzare i loro progetti sui servizi di mobilità, un settore reso complicato dalle normative sui trasporti che variano da Paese a Paese e che poi è stato penalizzato duramente dall'emergenza sanitaria. Per questo, ad esempio, la joint venture aveva venduto Park Now a EasyPark. La nuova operazione potrebbe essere vista proprio all'interno di questo contesto, per rendere più competitive le due società e permettere una loro più rapida crescita, soprattutto adesso che i servizi di sharing si stanno riprendendo con l'allentamento delle misure sulla mobilità. Olivier Reppert, CEO di SHARE NOW, ha commentato:
Questa partnership rappresenta un importante passo avanti per noi, in quanto ci permette di offrire il nostro servizio ad un maggior numero di utenti in Germania, Francia, Italia e Spagna. Il car sharing è diventato parte integrante della mobilità urbana, garantendo la flessibilità e l'affidabilità di cui le persone hanno oggi bisogno per spostarsi. Non percepiamo il nostro servizio come in competizione con altre forme di trasporto, ma piuttosto come complementare ad esse, divenendo un'aggiunta significativa e di valore per i cittadini. Ognuno può creare il proprio stile di mobilità in base alle preferenze individuali. Ecco perché non vediamo l'ora di inaugurare questa partnership con FREE NOW e molte altre a venire.
Marc Berg, CEO di FREE NOW, ha aggiunto:
Sono molto orgoglioso del fatto che siamo in grado di fornire agli utenti dell'app FREE NOW la più ampia varietà possibile di mezzi di trasporto in Europa. In base al numero di veicoli prenotabili, ci qualifichiamo senza dubbio come leader di mercato in Europa. Il nostro team ha fatto un grande lavoro negli ultimi mesi per far sì che ciò accadesse. La gente vuole la flessibilità per viaggiare dal punto A al punto B - e questo bisogno è anche aumentato dopo che le maggiori restrizioni legate alla pandemia sono state rimosse. Insieme a SHARE NOW soddisfiamo questo bisogno. Non vediamo l'ora di avere molte altre aziende partner in futuro - sia nel campo del car sharing o di ulteriori opzioni di mobilità multipla.
Commenti