SHARE NOW, completata la fusione tra car2go e DriveNow
SHARE NOW ha completato il processo di fusione tra car2go e DriveNow; da domani, 21 gennaio, sarà possibile noleggiare oltre 3.000 auto in Italia attraverso un'unica applicazione.

SHARE NOW ha completato il processo di fusione tra car2go e DriveNow. All'inizio dell'anno 2019 era arrivata la notizia che DriveNow e car2go si sarebbero uniti per creare una nuova piattaforma leader del car sharing. Un'operazione frutto di un investimento di 1 miliardo di euro di Gruppo BMW e Daimler per la creazione di una joint venture per la mobilità.
A novembre era arrivata l'app ufficiale, ma per favorire il passaggio erano state mantenute le icone differenti per riconoscere i veicoli originariamente noleggiabili attraverso i due servizi. Una distinzione che sarebbe rimasta sino a che la fusione delle due flotte non sarebbe stata completata. Fino a quel momento, per noleggiare le auto di DriveNow, si sarebbe dovuta utilizzare ancora l'omonima app.
Quel giorno è finalmente giunto. Da domani, 21 gennaio, attraverso l'app SHARE NOW sarà possibile noleggiare tutti i veicoli BMW e MINI assieme alle SMART dell'ex servizio car2go. Questo significa che finalmente basterà un'applicazione sola per poter noleggiare oltre 3.000 auto in tutta Italia. La completa fusione arriva in Italia dopo quella conclusa in Austria e in Germania.
COSA CAMBIA
Il completamento della fusione avrà effetti importanti soprattutto per chi abita a Milano. Infatti, la capitale della Lombardia era l'unica città d'Italia in cui i due servizi operavano in maniera distinta.
Da domani, dunque, muoversi sarà ancora più facile grazie alla possibilità di fare tutto attraverso un'unica applicazione. Complessivamente, in Italia, i clienti SHARE NOW avranno a disposizione 3.000 veicoli così ripartiti: circa 1.700 a Milano (200 BMW, 200 MINI e MINI cabrio, 1.300 smart fortwo, forfour e fortwo cabrio), circa 800 a Roma (smart fortwo, forfour e fortwo cabrio) e circa 500 a Torino (smart fortwo, forfour e fortwo cabrio).
Tutti coloro che utilizzavano DriveNow visualizzeranno, all'interno dell'app, un link diretto per scaricare l''applicazione SHARE NOW dove potranno migrare gratuitamente il loro account. Non sarà quindi necessario provvedere ad una nuova registrazione. L'eventuale credito residuo sarà trasferito automaticamente.
La vecchia app DriveNow cesserà di funzionare sempre da domani, 21 gennaio.
COSTI
A seguito della fusione, anche i costi del noleggio sono stati armonizzati.
Per esempio, la “flex fee” adottata per gli ex veicoli car2go, che permette di offrire un prezzo intelligente in base all’orario e alla zona del noleggio, verrà introdotta anche per i veicoli BMW e MINI. Non sarà più attiva, invece, la tariffa “sosta” finora impiegata da DriveNow. Infine, anche le tariffe per il rilascio del veicolo presso gli aeroporti di Malpensa, Linate, Fiumicino e Caselle subiranno leggere variazioni.
Di seguito il tariffario dei costi del servizio.