MINI mostra una Cooper SE adattata per essere accessibile ai disabili

23 Luglio 2022 0

La mobilità elettrica deve essere accessibile a tutti, anche alle persone disabili. Si parla moltissimo del processo di transizione ecologica e dell'elettrificazione delle vetture ma si affronta raramente il tema dell'accessibilità delle persone disabili alle auto elettriche e all'infrastruttura di ricarica.

Su questo tema è intervenuta MINI che ha mostrato una speciale versione della sua elettrica Cooper SE che è stata adattata per essere guidata da persone con disabilità. Ad aiutare la casa automobilistica ad adattare la sua vettura, l'istruttrice di guida Tina Schmidt-Kiendl che a sua volta utilizza una carrozzina. Si è trattato di un contributo fondamentale per adattare i controlli della vettura per renderla davvero accessibile a tutti.

TUTTI I COMANDI A PORTATA DI MANO

Dunque, sul volante è stato integrato un anello che permette di dosare l'acceleratore utilizzando le mani. Questo anello può essere disattivato o anche rimosso (funziona in modalità wireless). Inoltre, MINI ha predisposto una modalità che permette di dosare con molta attenzione l'acceleratore che è pensata per la guida nel traffico o per i parcheggi. Come evidenzia Tina Schmidt-Kiendl, le auto elettriche già per loro natura nascono accessibili per le persone disabili in quanto la frenata rigenerativa facilita i rallentamenti senza dover sempre agire sul freno.

In sostanza, il freno, collocato accanto al volante sempre ad azionamento manuale, si utilizza solamente quando bisogna fermare la vettura o quando serve una frenata più decisa. MINI, inoltre, ha coperto i pedali con una protezione apposita per fare in modo che non possano essere azionati accidentalmente. Questa configurazione è adatta soprattutto per le persone su carrozzina, ma i conducenti con altri tipi di disabilità possono optare per soluzioni personalizzate.

Rimane, però, il problema dell'accessibilità delle colonnine. Dopo aver fatto un giro di prova con l'auto a Monaco, Tina Schmidt-Kiendl ha notato che molti punti di ricarica sono installati in maniera tale da essere difficilmente accessibili da chi si muove in carrozzina. Per questo, MINI chiede alle istituzioni che venga rivisto il modo in cui vengono installate le infrastrutture per la ricarica.

Per aiutare le persone disabili a prendere confidenza con le sue vetture adattate con i comandi speciali, MINI organizza vicino a Monaco alcuni specifici corsi di guida sicura.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi