MINI John Cooper Works, gamma sempre più ampia: elettriche ed endotermiche
La gamma John Cooper Works propone modelli endotermici ed elettrici; ecco caratteristiche e prezzi

MINI sta lavorando al rinnovo della sua gamma che include adesso anche diversi nuovi modelli elettrici. La casa automobilistica non si è dimenticata ovviamente anche delle più sportive versioni John Cooper Works, anzi, ha deciso di ampliare l'offerta con l'introduzione di nuovi modelli, anche con motorizzazione elettrica. Indipendentemente dalla tipologia di alimentazione, tutti offrono il ben noto go-kart feeling tipico delle MINI.
MINI JOHN COOPER WORKS ELECTRIC E ACEMAN
Partiamo dalle elettriche, novità della gamma più sportiva del marchio inglese. MINI John Cooper Works Electric e la MINI John Cooper Works Aceman dispongono di un motore da 190 kW/258 CV e 350 Nm di coppia.
Parlando delle prestazioni di queste due nuove elettriche, la MINI 3 porte scatta da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi, mentre la MINI John Cooper Works Aceman raggiunge i 100 km/h da ferma in 6,4 secondi. La velocità massima per entrambi i due modelli è di 200 km/h. Il motore è alimentato da una batteria con una capacità di 54,2 kWh (49,2 kWh utilizzabili) che permette alla MINI John Cooper Works Electric un'autonomia fino a 371 chilometri secondo il ciclo WLTP e fino a 355 chilometri per la MINI John Cooper Works Aceman.
Quanto costano? Da configuratore, la prima parte da 41.505,09 euro, mentre la seconda da 44.505,09 euro.
MINI JOHN COOPER WORKS E JOHN COOPER WORKS CABRIO
La nuova MINI John Cooper Works non è solamente elettrica. Infatti, ha casa automobilistica propone questa piccola sportiva anche con una motorizzazione endotermica. Questo modello è offerto pure in una variante Cabrio. Sotto il cofano troviamo sempre un motore a benzina TwinPower Turbo a quattro cilindri di due litri di cilindrata in grado di erogare 170 kW/231 CV di potenza con 380 Nm di coppia massima.
Parlando delle prestazioni, la sportiva accelera da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi (6,4 secondi la Cabrio) e raggiunge una velocità massima di 250 km/h (245 km/h la Cabrio). La trasmissione è affidata ad un cambio automatico a 7 rapporti. Per chi ama la guida con i capelli al vento, la capote della Cabrio può essere completamente retratta in soli 18 secondi a una velocità massima di 30 km/h.
In Italia la nuova MINI John Cooper Works parte da 39.905,06 euro. La versione Cabrio, invece, da 43.905,09 euro.
MINI JOHN COOPER WORKS COUNTRYMAN ALL4
Anche la più recente Countryman è proposta nella più sportiva versione John Cooper Works. In questo caso, nessuna variante elettrica perché sotto il cofano troviamo esclusivamente un motore turbo a quattro cilindri da 2 litri in grado di erogare 221 kW/300 CV di potenza e 400 Nm di coppia, quanto basta per raggiungere i 250 km/h ed accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. L'aspetto interessante di questo modello è che è proposto in abbinamento con la trazione integrale ALL4.
Ovviamente, come tutti i modelli John Cooper Works, si caratterizza per un body kit che permette di rendere il look più aggressivo. Quanto costa? Si parte da 51.205,09 euro.