MINI, nuove foto spia della prossima generazione
La nuova generazione sarà endotermica e pure anche elettrica

Il debutto della nuova generazione della MINI è sempre più vicino. Come sappiamo, sarà proposta sia con motorizzazioni endotermiche e sia in versioni 100% elettriche. Si tratta di un modello molto atteso, soprattutto la variante a batteria che sarà importante per i piani del costruttore che punta a diventare un marchio solo elettrico dal 2030.
Nel frattempo, alcuni muletti della nuova generazione della MINI con motori a combustione sono stati intercettati all'interno di un piazzale. Sebbene dispongano ancora di una livrea mimetica, le forme sembrano essere quelle definitive.
DEBUTTO NEL 2023
Il frontale pare mantenere il classico stile delle MINI che ben conosciamo con i fari circolari e con la calandra dalla forma ovale. Al posteriore, invece, troviamo dei gruppi ottici, camuffati per sembrare quelli dell'attuale generazione, che presentano una grafica rinnovata. Anche il portellone posteriore è stato ridisegnato, insieme al paraurti. Nuovo è pure il design dei cerchi in lega.
I vari muletti parcheggiati sul piazzale dispongono di alcuni elementi differenti tra loro, segno che si tratta di diverse versioni della nuova MINI. Uno, per esempio, presenta pinze freno di colore rosso.
Per quanto riguarda i motori, come dicevamo all'inizio, questi muletti sono dotati di unità endotermiche. I dettagli dei propulsori ancora non si conoscono. Tuttavia, si parla di motorizzazioni con tecnologia Mild Hybrid per ridurre consumi ed emissioni.
La versione elettrica poggerà, invece, su di una nuova piattaforma. Si specula che la nuova MINI elettrica possa essere proposta in diverse varianti con motori di potenze differenti e con batterie di diverse capacità. La presentazione è attesa nel corso del 2023. Dunque, non rimane che attendere ulteriori informazioni sull'arrivo della MINI di prossima generazione.
[Foto spia: CarScoops]