MINI converte i suoi modelli classici in auto elettriche con il programma Recharged
MINI offre un programma di conversione dei suoi modelli classici in veicoli elettrici.

MINI ha lanciato un'iniziativa che permette ai possessori dei suoi vecchi modelli classici di poterli elettrificare. Il programma, chiamato MINI Recharged, è portato avanti da un team dedicato dello stabilimento MINI di Oxford. L'idea era nata ancora prima che il marchio lanciasse la sua prima auto elettrica di serie. Il programma è stato pensato a seguito del successo nel 2018 del prototipo one-off della Mini classica Electric esposto al New York Auto Show. Questo team, dunque, si è messo al lavoro per sviluppare un piano per creare un’opzione corrispondente da offrire ai clienti già proprietari della Mini classica.
Ciò che il team del progetto sta sviluppando preserva il carattere della Mini classica e permette ai suoi fan di godere di prestazioni all-electric. Con MINI Recharged, colleghiamo il passato con il futuro del brand.
CONVERSIONE IN AUTO ELETTRICA
Secondo quanto raccontato, i proprietari di una MINI classica potranno dunque convertirla in un veicolo elettrico attraverso un kit sviluppato appositamente. Tuttavia, vengono apportate solo modifiche reversibili. Durante la conversione, il motore originale di ogni veicolo viene contrassegnato e conservato in modo da poter essere riutilizzato in caso di un futuro retrofit della Mini classica.
Entrando più nello specifico, MINI sostituisce l'unità endotermica originale con un propulsore elettrico da 90 kW che permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 9 secondi. La capacità dell'accumulatore non è stata specificata ma MINI stima un'autonomia di circa 160 km. La batteria potrà essere ricaricata in corrente alternata ad una potenza massima di 6,6 kW.
Inoltre, ogni Mini classica elettrificata MINI Recharged viene dotata del caratteristico quadro strumenti centrale che ora mostra ulteriori informazioni come l'autonomia residua. Il lavoro di conversione viene effettuato esclusivamente nel Regno Unito. Ogni veicolo convertito riceve un numero di serie.
Tale programma di conversione rientra perfettamente nella strategia di MINI che punta a diventare un marchio 100% elettrico e ad abbracciare il tema dell'economia circolare per una maggiore sostenibilità.
Per questo progetto, non vengono prodotti nuovi veicoli, ma vengono invece creati a partire da auto esistenti già molto amate. Questo permette a una Mini classica di iniziare una seconda vita più sostenibile. Oggi, uno su cinque nuovi modelli MINI ha un'unità elettrificata, e il progetto MINI Recharged permetterà agli amanti dei veicoli classici del brand di vivere un'esperienza che unisce passato e futuro.
Per il momento non sono stati annunciati i prezzi della conversione.