Cerca

MINI, nel 2023 la nuova generazione. Sarà anche elettrica

Prime foto della nuova generazione.

MINI, nel 2023 la nuova generazione. Sarà anche elettrica
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 nov 2021

MINI ha fornito una primo sguardo alla nuova generazione della MINI a tre porte che debutterà nel corso del 2023. La casa automobilistica ha condiviso alcune immagini del prototipo dell'auto che, ovviamente, appare ancora camuffato. Nello specifico, le foto mostrano il prototipo della futura nuova versione elettrica visto che oltre alle varianti endotermiche il nuovo modello sarà ovviamente proposto pure in una versione a batteria. Del resto, già sappiamo che il marchio sta lavorando sull'elettrificazione della sua flotta per arrivare al 2030 a vendere esclusivamente modelli elettrici.

NESSUNA RIVOLUZIONE

Sebbene l'auto sia ovviamente ancora camuffata, appare evidente che le forme e le proporzioni saranno simili a quelle del modello attuale. Sicuramente ci saranno dei cambiamenti del design, in particolare a livello del frontale ma nessuna rivoluzione. Del resto, è importante per il marchio che l'auto mantenga sempre quello stile che ha caratterizzato la Mini nel corso del tempo.

Gli interni non sono stati mostrati nel dettaglio ma ci saranno sicuramente diverse novità, soprattutto a livello di tecnologia. Guardando molto bene le foto, si può intravedere che gli interni dovrebbero caratterizzarsi per la presenza di uno schermo per l'infotainment posizionato centralmente in alto. Per maggiori dettagli sul design e sull'abitacolo bisognerà comunque attendere ulteriori informazioni da parte della casa automobilistica.

La futura Mini di nuova generazione potrebbe essere proposta anche in versione a 5 porte, sebbene non sia ancora arrivata una conferma ufficiale. Non dovrebbe mancare nemmeno la versione cabrio, un modello di nicchia che comunque piace molto agli estimatori di questa tipologia di vetture.

Gli appassionati sperano che possa arrivare anche la nuova variante sportiva John Cooper Works con motore endotermico che potrebbe essere l'ultima visti i piani di elettrificazione del marchio. Non ci sono conferme ma già sappiamo che è in sviluppo una versione più sportiva con propulsore elettrico.

Sul fronte dei motori non ci sono informazioni precise. Per quanto riguarda la variante elettrica delle foto è probabile che possa disporre di una batteria di maggiore capacità in grado di consentire più autonomia rispetto ad ora.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento