Cerca

MINI John Cooper Works GP: la cura di Manhart la rende ancora più estrema

Il preparatore tedesco Manhart ha messo le mani sulla MINI John Cooper Works GP migliorando le prestazioni del motore per rendere questo modello ancora più sportivo.

MINI John Cooper Works GP: la cura di Manhart la rende ancora più estrema
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 ott 2020

MINI John Cooper Works GP è la versione più sportiva della gamma della MINI. Un modello che offre alle persone un'esperienza di guida davvero ai massimi livelli e che può contare anche su di un performante motore da 225 KW/306 CV e 450 Nm di coppia in grado di consentire un'accelerazione da 0 a 100 Km/h in 5,2 secondi. La velocità massima, invece, raggiunge i 265 Km/h. Per il ben noto preparatore tedesco Manhart queste prestazioni non sono abbastanza e quindi ha deciso di mettere le mani su questo modello. Il risultato, come sempre, è decisamente interessante.

Il motore, innanzitutto. Grazie alla rimappatura della centralina e all'utilizzo di un nuovo intercooler, il propulsore arriva ad erogare 257 kW/350 CV e 530 Nm di coppia. Le modifiche non si sono limitate, però, al solo motore. Manhart ha messo a disposizione un nuovo impianto di scarico ed è stato pure modificato l'assetto per poter gestire al meglio l'aumento delle prestazioni. Grazie all'utilizzo di nuove sospensioni, l'auto è stata abbassata di 20 mm davanti e di 15 mm dietro.

Non mancano nemmeno alcuni piccoli elementi estetici di colore rosso che esaltano il look già estremamente sportivo della MINI John Cooper Works GP che a seguito delle modifiche del preparatore tedesco è stata chiamata "MANHART F350". I fortunati possessori della John Cooper Works GP che non hanno problemi di portafoglio possono contattare il preparatore per chiedere tutti i dettagli, prezzo di tutto il pacchetto di modifiche incluso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento