Cerca

Il marchio Mini compie 66 anni: ecco le principali tappe della celebre storia

Mini compie 66 anni di storia: ripercorriamo insieme i principali passi della storia del marchio britannico durante questo periodo

Il marchio Mini compie 66 anni: ecco le principali tappe della celebre storia
Vai ai commenti
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 28 ago 2025

Il 26 agosto 1959 la British Motor Corporation presentava al pubblico la prima Mini della storia, nessuno si sarebbe però immaginato che l’innovativo progetto dell’ingegnere britannico Alec Issigonis avrebbe avuto un tale impatto sull’industria automobilistica. 

Oggi, dopo 66 anni dal debutto dell’ormai leggendaria Mini Classica, il marchio britannico celebra una storia ricca di successi sportivi, diverse innovazioni, un design iconico e un piacere di guida caratteristico e dedicato.


Recentemente la gamma si è rinnovata e, nonostante le novità portate, il marchio è riuscito a mantenere il suo patrimonio storico e la sua identità. La nuova generazione della Mini Cooper e della Mini Countryman, l’anteprima della Mini Aceman e il lancio della nuova Mini Cabrio dimostrano come tradizione e innovazione possano convivere perfettamente nel presente.

I nuovi modelli John Cooper Works confermano quanto il marchio ha da offrire in contesto sportivo e a dimostrarlo è anche il recente secondo posto nella sua categoria alla 24 Ore del Nurburgring. 

Nel giorno del suo 66° compleanno, il marchio guarda con orgoglio alla propria evoluzione e alla crescita dell’offerta elettrificata, cercando di proporre il go-kart feeling caratteristico del brand, anche in salsa “zero emissioni". 

TUTTA LA STORIA…


Sessantasei anni di storia automobilistica, fatta di passione e innovazione: questa è Mini.
Tutto ebbe inizio il 26 agosto del 1959, quando la British Motor Corporation presenta la prima mini progettata da Alec Issigonis. Nel 1961 nasce la prima Mini Cooper, seguita nel 1963-64 dalla più sportiva Cooper S, protagonista di vittorie leggendarie al Rally di Monte Carlo nel 1964, 1965 e 1967. Intanto la produzione cresce: già nel 1965 si celebra il milionesimo esemplare e nel 1972 si raggiungono i 3 milioni.
Negli anni ’80 la produzione cala ma nel 1990 la Mini Cooper torna in auge con una nuova generazione. Nel 1994 BMW acquisisce Rover e pone le basi per il futuro del marchio. Il nuovo capitolo si apre nel 2001 con la prima Mini del Gruppo BMW, prodotta a Oxford, che rapidamente diventa un successo globale. Seguono modelli sempre più vari: la Cabrio (2004), il Clubman (2007), la Countryman (2010) e la 5 porte (2014). Nel 2015 arriva il nuovo logo e nel 2016 lo stabilimento di Oxford festeggia tre milioni di unità prodotte.
Con il 2020 inizia la svolta elettrica con la Mini Cooper SE. Nel 2023 debutta una nuova generazione della Mini Cooper e della Mini Countryman, entrambe anche elettriche, mentre nel 2024 arriva la Mini Aceman, primo crossover premium compatto. Nello stesso anno Mini celebra la vittoria di classe alla 24 Ore del Nurburgring e presenta la nuova Cooper 5 porte e la nuova cabrio.
Nel 2025 Mini John Cooper Works e Bulldog Racing conquistano il secondo posto nella celebre gara del Nurburgring, confermando il legame indissolubile tra sportività e innovazione. Una storia che unisce tradizione e futuro, con lo sguardo sempre rivolto alla prossima sfida.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento