Cerca

Michelin Crossclimate 3 sport: pneumatico all season ma con prestazioni sportive

CrossClimate 3 Sport inaugura una nuova categoria sul mercato: quella dei pneumatici sportivi all season

Michelin Crossclimate 3 sport: pneumatico all season ma con prestazioni sportive
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 ott 2025

Oggi, gli pneumatici all season sono sempre più richiesti e le aziende stanno lavorando per proporre prodotti sempre migliori e performanti. Michelin CrossClimate 3 e CrossClimate 3 sport sono due nuove proposte nel segmento degli pneumatici 4 stagioni, prodotti che puntano ad alzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni, della sicurezza e della durata chilometrica. Andiamo a scoprire più da vicino questi due nuovi pneumatici.

MICHELIN CROSSCLIMATE 3 SPORT

Si tratta di un prodotto con cui Michelin va ad inaugurare una nuova categoria sul mercato: quella dei pneumatici sportivi all season. L’idea è quella di proporre uno penumatico 4 stagioni in grado di risponde alle aspettative di chi guida auto sportive e potenti, ricercando un ottimo comportamento di guida in tutte le condizioni. CrossClimate 3 Sport è già disponibile in 29 misure, che vanno dai 18 a 21 pollici, a cui si aggiungeranno nel 2026 ulteriori circa 30 nuove dimensioni.

Per questo nuovo pneumatico, Michelin ha adottato le sue ultime tecnologie tra cui Dynamic Response: una cintura ibrida in aramide e nylon per un migliore controllo, utilizzata anche sui modelli della famiglia Pilot Sport. Presente anche la tecnologia V-SHAPE, cioè un disegno del battistrada a “V” e canali progressivi, per un miglior drenaggio dell’acqua. C’è poi la tecnologia Thermal Adaptive Tread Compound 2.0, cioè è stata utilizzata una mescola sviluppata per adattarsi alle mutevoli condizioni meteo, che combinando rigidità e aderenza è in grado di offrire anche ottime prestazioni sportive. Infine, Piano Acoustic Tunning. Lo pneumatico adotta un design dei tasselli per migliorare il comfort e ridurre la rumorosità di rotolamento.

CrossClimate 3 Sport è stato adottato di serie dalla nuova Alpine A390 e offre un ottimo comportamento sia su strade asciutte, sia bagnate, con un controllo ottimale anche in condizioni invernali. Inoltre, presenta la marcatura 3PMSF, che attesta il superamento di un test regolamentare di aderenza su neve.

MICHELIN CROSSCLIMATE 3

Si tratta del successore del CrossClimate 2, uno pneumatico sviluppato per offrire un equilibrio ottimale tra sicurezza, efficienza e versatilità. Disponibile in 63 misure, che vanno da 16 a 22 pollici. Questo prodotto è adatto per un’ampia gamma di vetture e SUV, con motore termico, ibrido ed elettrico. Secondo Michelin, le prestazioni sono migliorate del 4% su strade bagnate, consentendo di ottenere la classe B in frenata sul bagnato nell’etichettatura europea. Durata chilometrica migliorata del 15% rispetto al CrossClimate 2 e lo pneumatico può contare anche sulla marcatura 3PMSF, che ne certifica l’omologazione per l’utilizzo in condizioni invernali severe. CrossClimate 3 è adatto ai veicoli elettrici.

Questi due pneumatici si affiancano alla gamma Michelin Alpin per soddisfare le esigenze di ogni automobilista.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento