Cerca

Michelin: nuovi pneumatici per moto e scooter a EICMA 2024

Michelin ha presentato a EICMA 2024 una serie di nuovi pneumatici per moto e scooter.

Michelin: nuovi pneumatici per moto e scooter a EICMA 2024
Vai ai commenti 1
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 7 nov 2024

Michelin è presente a EICMA 2024 con una serie di novità dedicate al mondo delle due ruote che traggono beneficio dall'esperienza del marchio francese nella competizioni, in particolare nella MotoGP e nella MotoE, come dichiarato da Edouard de Peufeilhoux, Direttore della Business Line Due Ruote del Gruppo Michelin.

MICHELIN ROAD W GT

Uno dei prodotti in mostra all'evento milanese è il Michelin Road W GT, uno pneumatico dedicato alla Honda Gold Wing che sarà in commercio a partire da questo mese. Si tratta di una novità progettata e messa a punto sulle specifiche esigenze della moto Honda e promette di coniugare chilometraggio e sicurezza sia su strade asciutte che bagnate.

I tecnici Michelin hanno realizzato una struttura rinforzata e un disegno del battistrada ottimizzato che si avvale di mescole di gomma a base di silice. Lo pneumatico è stato testato in anteprima da un gruppo di proprietari di Honda Gold Wing lo scorso giugno sulle strade di Europa e Stati Uniti, ottenendo il favore dell'89% di questi motociclisti che dopo la prova consigliano il nuovo Road W GT.

Le tecnologie usate da Michelin per questo prodotto includono soluzioni come Michelin Water Sipe, ovvero una configurazione con lo pneumatico anteriore dotato di lamelle specifiche per un miglior drenaggio dell'acqua e quello posteriore basato sulla nuova mescola brevettata. Questa combinazione, secondo il produttore, consente di avere un'ottima aderenza sul bagnato.

La precisione di guida in curva è invece assicurata dalla nuova carcassa radiale a 3 tele dello pneumatico anteriore, mentre la tecnologia Michelin Aramid Shield, ovvero un rinforzo tessile sulla parte superiore della gomma), è pensata per assicurare leggerezza e al tempo stesso migliorare la stabilità e la maneggevolezza.  

Il Michelin Road W GT sarà disponibile in tre misure per coprire la maggior parte delle Honda Gold Wing:

  • Anteriore: 130/70 R 18 M/C 63H;
  •  Posteriore: 180/60 R 16 M/C 74H;
  • Posteriore: 200/55 R 16 M/C 77H.

MICHELIN POWER SHIFT

La seconda novità presentata a EICMA 2024 è il nuovo Michelin Power Shift, un prodotto pensato per i maxi-scooter che debutterà sul mercato nel 2025 in tre diverse misure andando a sostituire i Michelin Pilot Road 4 SC e Pilot Power 3 SC.

Questo pneumatico cerca di trovare un compromesso tra l'uso quotidiano e le prestazioni sportive, anche per andare incontro alle abitudini di utilizzo dei maxi-scooter, sempre più spesso utilizzati per viaggi fuori porta e non solo per i più classici spostamenti quotidiani.

Il Michelin Power Shift promette quindi una maggiore versatilità rispetto agli pneumatici per scooter "tradizionali". Le tecnologie impiegate includono la soluzione Reinforced Radial X Evo per la carcassa, che consente i avere una struttura interna a rigidità variabile, e la tecnologia bi-mescola 2CT+ per il battistrada. I progettisti hanno sovrapposto la fascia di mescola morbida delle spalle ad uno strato di mescola più dura che si estende su tutta la larghezza della gomma, così da generare più aderenza in curva senza compromettere la stabilità.

Il battistrada presenta le nuove lamelle brevettate Water Evergrip che, secondo Michelin, migliorano la presa sull'asfalto favorendo la sicurezza in particolare sotto la pioggia. Inoltre, grazie alla tecnologia "full-silica", la nuova mescola del Power Shift offre un buon equilibrio tra prestazioni e durata chilometrica.

MICHELIN ENDURO 2

Non disdegna invece il fango e la polvere il nuovo Michelin Enduro 2, uno pneumatico che nelle prossime settimane andrà a sostituire sul mercato i Michelin Medium, Hard e Xtrem.

La gamma di questo prodotto si suddivide ancora una volta su tre diverse proposte:

  • Michelin Enduro Medium 2, un prodotto  pensato per offrire una buona esperienza di guida un po' su tutti i terreni, assicurando in ogni occasione aderenza e maneggevolezza, oltre che una migliore resistenza rispetto al modello che va a sostituire;
  • Michelin Enduro Hard 2 è uno pneumatico pensato per quanti cercano le prestazioni, quindi perfetto per chi pretende il massimo anche grazie alle sue doti di grande aderenza e ad un alto livello di stabilità;
  • Michelin Enduro Xtrem 2 è invece destinato agli esperti della disciplina, per stessa ammissione del produttore francese. Non a caso, questo pneumatico da competizione è stato sviluppato in collaborazione con i team ufficiali Red Bull e KTM, oltre che con Sherco.

I prodotti Michelin Enduro saranno disponibili a partire da questo mese in quattro misure e si distinguono tra loro mediante il colore della linea disegnata sul battistrada. L'Enduro Medium 2 è caratterizzato infatti da una linea verde, mentre l'Enduro Hard 2 da una linea gialla e l'Enduro Xtrem 2 da una linea bianca.

MICHELIN BIB MOUSSE

La carrellata di novità Michelin a EICMA 2024 si conclude con la nuova gamma Michelin Bib Mousse, una serie di soluzioni incentrate su un contenuto in schiuma al posto della camera d'aria tradizionale al fine di prevenire le forature, situazione comune durante le escursioni sullo sterrato o sui terreni accidentati.

La nuova proposta Michelin Bib Mousse assicura una buona resistenza alla flessione e al calore elevato e incorpora la tecnologia Big Mousse Gel progettata per ottimizzare la resa degli pneumatici Michelin Enduro 2 di cui abbiamo parlato poco sopra. Rispetto alla precedente generazione, la nuova tecnologia garantisce inoltre una durata maggiore e ancora più robustezza.

Si tratta di obiettivi raggiunti anche grazie al contributo di alcuni piloti professionisti che hanno collaborato con Michelin durante lo sviluppo di questi nuovi prodotti, ovvero i Michelin Bib Mousse M16S, M14S e M14X. Il debutto sul mercato della nuova gamma è previsto per il 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento