Mercedes AMG EQS 53, c'è la cura Brabus: cattiva ma con un occhio alle percorrenze

10 Maggio 2023 25

Con la transizione elettrica già avviata, anche preparatori storici come Brabus, che con Mercedes lavora da oltre 45 anni, devono cimentarsi sul nuovo che avanza. Così il team tedesco è intervenuto sulla Mercedes AMG EQS 53 4Matic+, con l'obiettivo di "incattivirla", sì, a livello estetico, senza però perdere d'occhio la natura della vettura, un'elegante super berlina elettrica da oltre 5 metri e 20.

L'elaboratore tedesco ha studiato numerosi elementi in fibra di carbonio che se da un lato rendono più "graffiante" la vettura dall'altro ne migliorano l'aerodinamica. Per dimostrare i passi avanti, Brabus portato in galleria del vento un esemplare equipaggiato con i cerchi forgiati Brabus Monoblock M "Platinum Edition" da 22 pollici e con l'intero kit, ricavando che:

  • il Cx, cioè il coefficiente di penetrazione aerodinamica, è migliorato del 7,2%
  • l'autonomia a velocità comprese tra i 100 e i 140 km/h è cresciuta mediamente del 7%.

ESTERNI E PRESTAZIONI

La personalizzazione esterna applicata da Brabus prevede:

  • elementi in fibra di carbonio:
    • splitter anteriore
    • deflettori anteriori
    • attacchi minigonne
    • diffusore posteriore
    • spoiler posteriore
  • doppia B Brabus sulla griglia frontale
  • logo Brabus su: cofano, portellone, fiancata
  • cerchi Brabus Monoblock Z "Platinum Edition" da 22 pollici forgiati a 10 razze, con finitura lucida Signature Black
  • pneumatici Pirelli P Zero da 255/35 ZR22 anteriori, 295/30 ZR22 posteriori

mentre a livello tecnico, tra le altre cose, si segnalano:

  • modulo Brabus SportXtra applicato alle sospensioni Ride Control+ che porta il corpo vettura più rasente l'asfalto di 15 mm all'anteriore e di 20 al posteriore
  • freni Brabus.

La "cura" del preparatore tedesco non influisce sulle prestazioni, già di altissimo livello, della Brabus Mercedes AMG EQS 53. Con il pacchetto (optional) Dynamic Plus ci si mette al volante di una berlina capace di:

  • 0-100 km/h in 3,4 secondi
  • 1.020 nm di coppia
  • 761 CV (560 kW) di potenza
  • 250 km/h di velocità massima.
INTERNI E PREZZO

Gli interni Brabus Masterpiece sono personalizzabili a seconda delle preferenze del cliente, tanto in termini di colore che di design o materiali. Tra le personalizzazioni del preparatore ci sono i loghi Brabus ricamati sui poggiatesta, badge Masterpiece sui sedili, pedali in carbonio, rivestimenti specifici per i pannelli porta e per i sedili (con cuciture Arrow Wave), o il battitacco con logo Brabus e retroilluminazione abbinata all'illuminazione scelta per l'abitacolo.



La Mercedes AMG EQS 53 4Matic+ by Brabus in foto costa in Germania (con l'IVA al 19%) 251.654 euro. Da noi la EQS 53 AMG 4Matic+ in allestimento Luxury parte da 181mila euro.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FioM7

ma che dici.. ahahah se non sai distinguerle ti consiglio un buon ottico.. forma del cofano molto più spiovente, la civic ha un musetto corto da topo.. la griglia anteriore non centra nulla, pure la forma è molto più arrotondata sulla civic.. la parte bassa della vettura è molto più sbieca sulla civic.. l'unica somiglianza è la forma che lega fari e griglia.. si somigliano di piu la ford puma e la cayenne AHAH

Firebrand81

Guarda le fronte dei frontali una a fianco all'altra, sono IDENTICHE, a meno che la Civic ha la griglia, e la EQS ovviamente no. Non stiamo dicendo che sono la stessa auto, stiamo dicendo che se le guardi davanti sono INDISTINGUIBILI.

FioM7

si somigliano quanto un pesce rosso assomiglia ad uno squalo

Stefano

Da qualche parte lì dentro.

gaelom

è vero! :-)

simone Rocca

Talmente brutta che sembra una honda.

Marco B.

e dov'e' il motore? :-)

Firebrand81

Il frontale della EQS è identico a quello della Civic IX generazione (2013). L'unica differenza è che la EQS ha la mascherina chiusa.

T. P.

un pò si!

FioM7

ma tutti che citano questa civic.. mi mandate il modello esatto? perchè a me st'auto piace un sacco, ma non potendo permettermela, potrei virare su una civic che sicuramente costa molto meno! perchè io le ho cercate, ma le assomigliano quanto un gatto randagio assomigli ad un leone

Firebrand81

E' elettrica, non è oggetto nè di bollo nè di superbollo, in quanto non ha un motore a scoppio.

Firebrand81

Immagina spendere 250k € ed esser scambiato per uno con una Honda Civic sovrappreso.

Nick126

Non la cambieresti comunque prima che inizi a pagarlo?

Vive

Nel frontale pare una vecchia Civic.

Petaloso

Bella, appena tolgono il superbollo la compro!

G M

Signore e signori c'è una novità: ci sono gli optional sbloccabili, pagando un bell'abbonamento. Ma sono veramente dei geni: hanno stimato per eccesso il numero dei polli forse già clienti di simili automobili, voglio sperare. Inoltre sono già previste nuove tasse per queste che definirle automobile è riduttivo. In pratica sono come un buco nero, ma nero nero, delle finanze di chi ha la forza economica di acquistarle.

Paolo Giulio

La tecnologia non esprime novità degne di nota già da tempo... ci si "agita" un po' giusto per le presentazioni di Sammy Sxx e di iPhone xx (comunque anch'essi ormai "sempre gli stessi")... a parte qualche sussulto estemporaneo con i foldable, il resto è noia per tutto l'anno... allora ecco ripiegare sui motori che offrono assai più spunti.

Paolo Giulio

PER ORA...

ACTARUS

Bella...250.000 euro non è tanto considerando che non paga bollo e i parcheggi blu

Firebrand81

La "cura" ce l'ha bisogno chi spende 70.000€ per queste 4 ca*ate :)

Firebrand81

Eppure ci sarà la fila di gonzi comunque: basta fare prezzi senza senso, un nome noto, e subito ecco la fila che si forma... :)

Firebrand81

70.000€ per 4 cerchi, 4 ammortizzatori, impianto frenante comunque certamente "non da pista", e qualche pezzo di carbonio. Valore totale di quanto fornito: togliete uno zero :)

Sbrillo

adesso, chiamarla cura. Quest'auto è tutto fuorché "sportiva".

Stefano

La notizia infatti è sotto "Hdmotori".

Emanuele

cosa sono tutte queste notizie di HDMotori su HDBlog?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10