Mercedes GLE, il restyling è stato intercettato in azione su strada

08 Ottobre 2022 25

Mercedes sta lavorando allo sviluppo del restyling della GLE che potrebbe debuttare verso la fine del 2022 o all'inizio del 2023. Un aggiornamento necessario per dare una rinfrescata al look di questo modello. Non bisogna, però, attendersi grandi cambiamenti. Adesso, il modello restyling è stato intercettato su strada durante i consueti test di sviluppo. In realtà, le foto spia mostrano due versioni differenti della nuova GLE, entrambe nella variante AMG. La prima versione della GLE è quella con la "carrozzeria tradizionale", la seconda, invece, con quella coupé.

SOLO PICCOLI RITOCCHI

Come si può vedere dalle immagini, il camuffamento va a coprire solo una parte del frontale e alcuni particolari del posteriore. Si tratta di un chiaro segnale che le modifiche saranno di dettaglio. Nello specifico, su entrambi i modelli dalle foto spia possiamo apprezzare la calandra Panamericana tipica delle versioni AMG. All'anteriore, le modifiche dovrebbero riguardare le forme dei fari ed alcuni ritocchi al paraurti con prese d'aria leggermente differenti.

Dietro, invece, il restyling dovrebbe introdurre piccoli ritocchi ai gruppi ottici. Inoltre, come spesso capita con l'arrivo del restyling, è possibile che Mercedes offra per la sua GLE nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo design. Possibile che il costruttore abbia pure apportato alcune modifiche al telaio e all'assetto per migliorare la dinamica di guida di questo suo modello.


Le nuove foto spia non mostrano, invece, gli interni. Tuttavia, è probabile che oltre a nuovi rivestimenti per l'abitacolo, debutti l'ultima generazione del sistema infotainment MBUX. Parlando dei motori, non ci sono informazioni precise. Non dovrebbero esserci grosse novità visto che la maggior parte delle unità oggi disponibili è già elettrificata (Mild Hybrid o Plug-in). Qualche novità potrebbero arrivare per le versioni AMG che oggi dispongono di unità Mild Hybrid. Potrebbe debuttare un powertrain Plug-in? Si tratta di dettagli che scopriremo al momento della presentazione.

Tuttavia, visto che al debutto del restyling manca ancora un po' di tempo, è possibile che nel corso dei prossimi mesi possano emergere ulteriori informazioni sullo sviluppo del restyling di questo SUV del costruttore tedesco.

[Foto spia: Motor1.com]

VIDEO


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sig. Nessuno

Che c'è da ristilizzare? Ah giusto, bisogna renderlo progressivamente più tamarro perché piaccia al buzzurro di turno.

Klapparbaver

Beh, che poi Audi sia meno affidabile della stessa VW è ancora più singolare! Il dsg ha avuto problemi in un determinato periodo, così come accade ad altre case automobilistiche con un componente in particolare. Il dsg, peraltro, lo produce un'azienda americana.

Sbrillo

bè dipende dalle auto. Ho avuto amici che con golf con DSG hanno avuto parecchi problemi (un pò di tempo fa, è vero), e comunque con VW intendo tutto il gruppo e le audi non mi sembrano siano così affidabili (dato che si parlava di auto di quella fascia, Giulia, serie 3, classe c e A4)

Ratchet

Baraccone

Il Robottino

Mi farmi Barbara D'Urso.

MatitaNera

Chi ce l'ha più grosso? Lo stellone dico. Scmemenze da ipodotati (di cervello).

EL TUEPO

Sono shockato, shockato ti dico

Il Robottino

Perchè a uno piace la Mercedes. E sono serio.

Klapparbaver

Ti spaventa l'affidabilità delle VW? Mio fratello (ma ne vedo diverse come la sua con kilometraggi simili) con la Polo 1.6 Tdi ha passato abbondantemente i 400.000km

EL TUEPO

la Giulia è bellissima in tutto, i suv li trovo stupidi però essendo io alto aimè li trovo comodi... spero anche io di prendermi un'elettrica in futuro

Sbrillo

Sono d'accordo. Sono innamorato della Giulia, è una macchina bellissima e infatti come berlina prenderei quella. Per quanto la Stelvio sia un suv un pò diverso dalla concorrenza ed ha un design piacevole, andrei su un suv coupé. Purtroppo ne Bmw ne Alfa in quel range di prezzo hanno una macchina simile (alfa non ce l'ha proprio a nessun livello). C'è l'audi ma mi spaventerebbe l'affidabilità delle auto VW. Concordo sull'aspetto un pò pacchiano ma il gli coupé è na gran bella macchina. E comunque questo problema non si pone perchè la prossima auto che prenderò sarò elettrica (se saremo nelle condizioni di poterlo fare tra qualche anno).

EL TUEPO

le mercedes sono pacchiane e bruttine imho, per non parlare degli interni...

Sbrillo

e perchè comprare un'alfa quando puoi prendere una mercedes o una bmw? e perchè prendere una bmw quando puoi prendere un'alfa o una mercedes? Sono tre marche validissime. Qualcuno sovrapprezza, qualcuno risparmia in materiali, qualcuno fa entrambi. Non dirò chi. Ma sono comunque 3 ottime case che fanno ottime macchine. Volessi una berlina a benzina andrei sulla giulia q4. Come suv Andrei sul GLC.

EL TUEPO

Ma perché comprare una Mercedes quando puoi prendere una BMW o un'alfa Giulia? Seriamente

mauro

La versione plug-in c'è già e percorre quasi 100km a batteria. La batteria è grossa ma ovviamente è in proporzione alla macchina.
La citycar la usi in città, questa ci puoi fare viaggi lunghi anche 1000km avendo anche un diesel compreso nel prezzo.
La Bmw iX costa di più e fa molti meno km.

neripercaso
Klapparbaver

0,29

T. P.

https://media0.giphy.com/me...

Simone

Per forza altrimenti non rientra nel limite di emissioni

Alessandro De Filippo

Di notte...di giorno fai tre giri del paese e sei a piedi

ACTARUS

Anche questa maildaibrid plughin fullaibrid...?

Jotaro
iTunexify

Terrificante

Fabios112

Cx?

Simone

Il perfetto ritratto della inefficienza e non oso immaginare la versione Plug-in che avrà una batteria al pari di una citycar elettrica per fare forse 70km in estate con il clima spento...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8