Mercedes GT Track Series: l'auto sportiva più potente mai sviluppata da AMG

23 Marzo 2022 40

La nuova Mercedes-AMG GT Track Series è l'auto sportiva più potente mai sviluppata da Mercedes‑AMG, anche più potente della Black Series. E' stata concepita per l'utilizzo prettamente in pista e per stupire il pubblico durante gli eventi sportivi.


Con questa esclusiva edizione limitata, il reparto Mercedes‑AMG celebra il 55° anniversario dell'azienda con sede ad Affalterbach in un modo molto speciale. La vettura è limitata a 55 unità con la Mercedes AMG GT Track Series che porta in dote il motore biturbo V8 da 4,0 litri da 734 CV e una coppia massima di 850 Nm.


Il motore si abbina al cambio sequenziale Hewland HLS a 6 marce da corsa, con differenziale regolabile, trasferisce la potenza all'asse posteriore. Le sospensioni della Mercedes‑AMG GT Track Series sono dotate di ammortizzatori Bilstein a quattro vie completamente regolabili, inoltre, le barre antirollio sono regolabili individualmente per garantire una configurazione individuale.


Anche il design e l'aerodinamica della Mercedes‑AMG GT Track Series seguono rigorosamente la filosofia delle prestazioni. Il cofano, i parafanghi, i sottoporta, la porta posteriore e la grembialatura posteriore sono realizzati in fibra di carbonio. A lato si notano le esclusive ruote da 18 pollici.


La vettura è dotata di un ABS sportivo, regolabile su diversi livelli, freni in acciaio o carbonio con un impianto di raffreddamento per i freni dedicato. Il pilota può contare su una roll-bar in acciaio ad alta resistenza è imbullonato al telaio in alluminio. La cellula di sicurezza del conducente è in carbonio.


Mercedes‑AMG GT Track Series sarà consegnata ai clienti nel secondo trimestre del 2022 a un prezzo di € 369.000, IVA esclusa. A richiesta sono disponibili un kit di pezzi di ricambio, un sistema di ventilazione del sedile e del casco, un sistema di abbeveraggio e una cellula di sicurezza per i passeggeri.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro De Filippo

A 369 Mila euro freni in acciaio o carbonio..a quel prezzo avrei messo direttamente quelli carboceramica

Bigio

No la safety car è la black series, e comunque anche con questa non cambierebbe niente.

Roman

articolo letto, non c'è scritto nulla

Mario Rossi

ovvio che l'articolo di quattroruote non l'hai nemmeno guardato. Del resto sei uno di quelli che, anche di fronte all'evidenza dei fatti, continua a dire che non e' vero. ciaone.

Roman

le minchiate le hai dette so

Roman

si ciaooo, la tesla è solo veloce, fine, non ha nulla in confronto alle altre super car, finisce tutto con la sua velocità

Mario Rossi

https:// www.quattroruote. it/news/ecologia/2021/06/20/auto_elettriche_i_marchi_delle_supercar_non_stanno_a_guardare.html

Roman

dire sciocchezze le hai dette tu, auto sportive non sono adatte se sono elettriche fine

Mario Rossi

buona serata. e comincia a farti una cultura nel settore ,invece di dire sciocchezze.

Roman

confuse per nulla, solo le tue semmai

Mario Rossi

poche idee e ben confuse. complimenti.

Roman

l'eletricco non è buono per le auto ad esempio quelle sportive, super car, hypercar ecc ma anche per quel tipo di auto che fanno molti km, l'eletricco deve rimanere confinato per le auto piccole

Mario Rossi

per quelli c'e' l'idrogeno. se ti informassi saprestila Airbus sta gia' colludando dei motori appositi. stesso discorso e' valido anche per navi e camion

Roman

e invece si, certe cose non le puoi fare elettriche, aerei, navi cargo e anche camion a lunghissima percorrenza, in elettrico sarà costoso, difficile e anche impossibile

Roman

non sono un grande fan della elettriche, e non le disprezzo al 100% ma è ancora troppo presto per queste, direi che è meglio trovare altri modi per fare le auto e non andare verso solo una via

Mario Rossi

un conto e' apprezzare una cosa ma dire che e' ancora presto, ed un conto e' non apprezzarla proprio. tu dimostri di essere nel secondo caso.

Roman

direi realismo

Mario Rossi

direi prevenuto

Roman

sono abbastanza realistico

Mario Rossi

mi sembra abbastanza ovvio che a te non piaccia l'elettrico.

Roman

si domani del 2077

Seraph84

è la nuova safety car delle F1...ma cmq i piloti dietro si lamentano che va troppo piano e non riescono a tenere in temperatura le gomme

number1

Io me la guido anche in strada non me ne fr3ga un kaxx

Mario Rossi

solo il tempo ce lo puo' dire. magari domani usciranno le famose batterie al grafene, chi lo sa?

Roman

lo rimarrà per moltissimo tempo

Antsm90

Beh, se sei Bezos che vuoi che siano 400K

Mario Rossi

e' l'unico pregio delle auto a benzina. per ora.

Roman

rimane il fatto che quella auto a benzina sa fare molti più km a differenza di una auto elettrica

Mario Rossi

con le auto elettriche no? sei serio?

Roman

nessuno, quanti km fa una auto a benzina con l'elettricità? nessuno ma almeno tieni accesa la radio, luci e riscaldamento

Mario Rossi

quanti km fa con un litro di benzina un'auto elettrica?

Roman

con questo cosa vuoi dire?

Mauro Corti (Sbabba)

Questo é uno degli articoli peggio scritti che abbia mai letto. É pieno zeppo di ripetizioni ("regolabile" compare 4 volte in poche righe e anche "individuale" 2 volte in due righe), di errori (si cita una "porta posteriore" ma l'auto é una due porte: si chiama "baule", non "porta posteriore") e di ovvietà ("a lato si possono notare i cerchi da 18" fortuna che avete scritto "a lato", io li avrei cercati sul tetto!).
Manca poi un "che" nel terzo paragrafo, perché scritto cosí non ha senso grammaticale.

Complimentoni! Una rilettura prima di pubblicare?

Jacopo93

Meno del tragitto tra un benzinaio e l'altro.

Mario Rossi

solo perche' le elettriche non vanno a benzina

Alessandro De Filippo

La metti in moto un accelerata o due e voilà.5 euro o quasi...andati. Poi fai lo scatto da fermo e voilà altri 5 euro andati .. ahah

Antonio Russolillo
Massimo Trentin

Leggermente estrema.
Ovviamente saranno già state tutte vendute.

Roman

molto di più di una elettrica

giovanni cordioli

Quanto fa con un litro?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024