
03 Gennaio 2022
Nei giorni scorsi, Mercedes ha condiviso una nuova immagine teaser della nuova concept car elettrica Mercedes Vision EQXX che sarà ufficialmente svelata il 3 gennaio 2022 all'interno di una presentazione online. Vettura che poi dal 5 all'8 gennaio 2022 sarà presente al CES 2022 di Las Vegas. Si tratta di un'auto a batteria molto importante per il marchio tedesco in quanto è un modello su cui sono state riversate tutte le ultime tecnologie sviluppate dalla casa automobilistica tedesca sul fronte delle auto elettriche.
Secondo quanto dichiarato in passato, sarà un'auto da "record" visto che punta ad essere la Mercedes più efficiente mai realizzata, un veicolo in grado di offrire oltre 1.000 km di autonomia. Al progetto hanno collaborato diversi specialisti, tra cui i tecnici di Mercedes-Benz F1 HPP (High Performance Powertrain). Sappiamo anche che l'aerodinamica è stata curata nei minimi dettagli per ottenere un risultato migliore di quello della Mercedes EQS che dispone di un Cx di 0,20.
La concept car, inoltre, potrà contare su di un inedito pacco batteria con celle che dispongono di una densità energetica superiore del 20% rispetto a quella delle celle presenti nella EQS. Si tratta di dettagli che fanno ben capire che questa vettura sarà particolarmente raffinata ed avanzata. Ovviamente, le soluzioni presenti saranno poi utilizzate, in futuro, sui modelli a batteria del marchio tedesco. Sarà quindi estremamente interessante scoprire le soluzioni tecniche sviluppate da Mercedes per questa sua concept car e capire se arriverà poi un modello di serie derivato dalla Mercedes Vision EQXX.
Il nuovo teaser permette di osservare il profilo della nuova concept car ma non consente di scoprire particolari dettagli nuovi. Anche giocando con Photoshop non si ottengono miglioramenti tali da poter osservare nuovi importanti "segreti" della vettura. Non rimane, a questo punto, che attendere un paio di settimane per poter finalmente ammirare la nuova concept car elettrica tedesca e conoscere tutte le sue principali caratteristiche.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Oddio... basta una batteria da 140/150 KW, qualche accorgimento tecnico in più (aerodinamico e di consumo) e credo che i 1.000 km IN CICLO WLPT siano raggiungibili... che poi siano REPLICABILI nel mondo reale è un altro paio di maniche...