
Auto 07 Gen
Mercedes ha annunciato di aver iniziato la produzione dei pacchi batteria per la sua nuova ammiraglia elettrica EQS presso il sito di Hedelfingen. Contestualmente, il marchio tedesco ha fatto sapere che il 15 aprile 2021 si terrà la presentazione della sua nuova ed attesa vettura.
I pacchi batteria vengono poi inviati allo stabilimento di Sindelfingen dove l'ammiraglia elettrica sarà prodotta. La casa automobilistica ha fatto sapere che le batterie della EQS possono integrare sino a 12 moduli per una capacità complessiva di 108 kWh. Questo significa che probabilmente l'ammiraglia elettrica sarà proposta in più varianti con diverse capacità degli accumulatori.
Con la batteria da 108 kWh, Mercedes conferma ancora una volta un'autonomia di oltre 700 km secondo il ciclo WLTP. Non sono stati forniti dettagli sulla ricarica ma la EQS disporrà di un'architettura a 800 V e questo significa la possibilità di poter ricaricare ad alta potenza dalle colonnine in corrente continua.
Mercedes ha condiviso pure qualche piccolo dettaglio sulla chimica delle celle degli accumulatori del tipo NCM811. Questo nome riassume la composizione del catodo: 80% nichel, 10% cobalto e 10% manganese. Parlando ancora di ricarica, Mercedes aveva da poco fatto sapere che la EQS disporrà del sistema Plug & Charge presso le colonnine IONITY in tutta Europa. In breve, basterà collegare il cavo e il rifornimento di energia partirà automaticamente grazie all'integrazione di Mercedes me charge all'interno dell'infotainment MBUX.
Almeno presso queste stazioni di ricarica non si dovrà più perdere il tempo tra app e tessere. Tra meno di un mese finalmente potremo scoprire tutti i segreti della Mercedes EQS, un'autovettura a batteria molto importante per il costruttore tedesco visto che porterà al debutto diverse nuove soluzioni tecniche tra cui l'innovativo MBUX Hyperscreen. Infine, la casa tedesca fa sapere che presso il sito di Hedelfingen saranno realizzati pure i pacchi batteria per la futura EQE elettrica che sarà svelata nel corso del mese di settembre 2021.
Commenti
E cosa vuoi, da quando c'è l'euro tutti acquistano le Mercedes, prima con la lira carta straccia gli italiani potevano acquistare solo le ritmo con i finestrini a manovella, senza condizionatore e con i cerchi di lamiera.
Se li merita essendo tedesca, pensa quanti ce ne saranno dopo la presentazione.
Questo è il 21° articolo sulla Mercedes EQS