Mercedes porta i suoi MPV al limite: test estremi tra neve e ghiaccio
I nuovi veicoli Mercedes-Benz MPV affrontano prove estreme nel Circolo Polare Artico, testando dinamica, comfort e gestione termica.
Mercedes-Benz prosegue lo sviluppo della sua nuova generazione di veicoli multiuso (MPV), portandoli al limite con test invernali intensivi nel Circolo Polare Artico. A pochi chilometri da Arjeplog, in Svezia (dove viene testato anche il nuovo GLC), i prototipi affrontano condizioni estreme per garantire prestazioni ottimali su neve e ghiaccio, assicurando sicurezza, comfort e un’efficienza senza compromessi.
Queste prove rappresentano una fase cruciale del programma di sviluppo. L'obiettivo principale è valutare la dinamica di guida su superfici a bassa aderenza, dove il grip è ridotto fino al 90% rispetto all’asfalto asciutto. La combinazione tra trazione integrale 4MATIC e sterzatura posteriore migliora la manovrabilità e riduce il raggio di sterzata, garantendo un’esperienza di guida superiore anche nelle condizioni più difficili.
Oltre alla stabilità e alla trazione, i test verificano il comportamento dei sistemi di sicurezza avanzati come l’ESP e il controllo della stabilità. Il Mercedes-Benz Operating System (MB.OS) equipaggerà tutti i modelli, integrando funzionalità avanzate per la gestione della guida e dei sistemi di assistenza.
VERSO UNA NUOVA ERA
A partire dal 2026, la gamma MPV si baserà sulla nuova architettura modulare Mercedes-Benz Van Architecture. Questa piattaforma consentirà una netta distinzione tra veicoli per clienti privati, come lussuose limousine e shuttle VIP, e furgoni commerciali premium. La strategia prevede due linee principali:
- Van Electric Architecture (VAN.EA): veicoli elettrici con tecnologia all'avanguardia.
- Van Combustion Architecture (VAN.CA): motorizzazioni endotermiche di ultima generazione.
Un altro aspetto fondamentale dei test è la gestione termica. Le basse temperature possono influenzare non solo il comfort interno, ma anche l'efficienza del sistema di ricarica. Per questo, i veicoli vengono raffreddati in camere climatiche prima dei test su strada, garantendo prestazioni affidabili fin dal primo utilizzo. L’infrastruttura di ricarica include un sistema a 800 volt in corrente continua e un caricatore AC da 22 kW per ottimizzare i tempi di rifornimento energetico.
UN BANCO DI PROVA CRUCIALE
Le prove nel Circolo Polare fanno parte di un programma globale che prevede test in diverse condizioni climatiche e stradali. Dopo la prima metà della fase di test, i risultati sono chiari: i nuovi MPV di Mercedes-Benz superano brillantemente anche le sfide più estreme, confermando il marchio come riferimento per innovazione, affidabilità e lusso nel segmento dei van di nuova generazione.