Mercedes W 196 R di Fangio e Moss, un'icona del motorsport va all'asta
Sotheby's batterà all'asta a febbraio uno dei quattro esemplari rimasti della Mercedes W 196 R, auto da corsa guidata da Fangio e Moss.
Non è raro che automobili storiche con un grande passato nelle competizioni sportive finiscano all'asta per essere acquistate da ricchi appassionati collezionisti. È questo il caso della Mercedes-Benz W 196 R Formula Uno "Stromlinienrennwagen", affascinante auto da corsa del 1954 che sarà battuta all'asta da Sotheby's dopo essere stata guidata in pista nientemeno che da Juan Manuel Fangio e da Stirling Moss.
La Mercedes W 196 R fa parte di una collezione di 11 auto storiche che l'Indianapolis Speedway Museum venderà da Sotheby's in tre diverse aste per finanziare i lavori di restauro della sua struttura. La sportiva tedesca sarà offerta in collaborazione con Mercedes-Benz Classic, i cui esperti sono stati impegnati in un lavoro di verifica sull'originalità e sull'autenticità dell'esemplare.
ALL’ASTA DA SOTHEBY’S A FEBBRAIO
La vettura sarà battuta all'asta il 1° febbraio 2025 presso il Mercedes-Benz Museum di Stoccarda e vanta una carriera di primo piano nel mondo delle corse. La W 196 R in questione ha numero di telaio 00009/54 ed è stata guidata infatti al Gran Premio di Buenos Aires del 1955 dal leggendario Juan Manuel Fangio, mentre con la stessa vettura Stirling Moss fece segnare il giro più veloce al Gran Premio d'Italia sempre del 1955.
La Mercedes W 196 R si distingue per la carrozzeria aerodinamica con ruote coperte ed è dotata di un motore otto cilindri in linea di 2.494 centimetri cubi, quindi perfetto per rispettare il regolamento dell'epoca che prevedeva l'iscrizione al campionato di vetture fino a 2,5 litri di cilindrata.
Il propulsore include un albero motore con cuscinetti a rulli Hirt ed è composto essenzialmente da due motori a quattro cilindri con doppio albero a camme che funzionano all'unisono arrivando ad erogare, dopo due anni di sviluppo, una potenza complessiva di 290 cavalli (213 kW).
LE VITTORIA IN PISTA E LA NUOVA VITA AL MUSEO
Il debutto in pista della Mercedes W 196 R avvenne al Gran Premio di Francia del 1954 a Reims ottenendo subito una vittoria con Fangio, per poi vivere una stagione trionfale che vide il pilota argentino conquistare il Campionato del Mondo di Formula 1 con la nuova Freccia d'Argento.
Per quanto riguarda invece l'esemplare che sarà battuto all'asta tra qualche mese, il debutto ufficiale avvenne al Gran Premio di Formula Libre di Buenos Aires del 30 gennaio 1955. La vettura venne equipaggiata per l'occasione con carrozzeria a ruote scoperte e si dimostrò subito competitiva, permettendo a Fangio di conquistare sia la pole che la gara, all'epoca disputata su due manche.
Dopo una carriera di successo la Mercedes W 196 R fu consegnata nel 1964 all'Indianapolis Speedway Museum, per essere ufficialmente donata all'Indianapolis Motor Speedway Foundation il 30 maggio del 1965. Da allora l'esemplare è stato conservato con cura presso il museo americano venendo mostrato pubblicamente solo in alcuni selezionati eventi, tra cui l'edizione 2024 del Concorso d'Eleganza di Pebble Beach.
A conferma del valore dell'esemplare che presto troverà un nuovo proprietario, va ricordato che esso è uno dei soli quattro telai completi della W 196 R ancora esistenti.