Mercedes festeggia le 500 mila Classe G
Il futuro del fuoristrada è all'insegna dell'elettrico

La produzione della Classe G è iniziata 44 anni fa. Adesso, dallo stabilimento di Magna a Graz, in Austria, è uscito il modello numero 500 mila del fuoristrada tedesco.
In occasione del 500.000° anniversario, vorremmo ringraziare sia i nostri fedeli clienti e fan di lunga data, sia i nostri dipendenti e il nostro partner di produzione Magna Steyr a Graz. Siamo orgogliosi di questo dato, che sottolinea anche l'esclusività della Classe G. Dopotutto, quattro interi decenni hanno portato a questo significativo anniversario. Questo rende la Classe G tutt'altro che un prodotto di massa. Con il lancio della Classe G completamente elettrica nel 2024, che spingerà i confini del settore off-road, guardiamo con impazienza al futuro dell'icona off-road.
L'esemplare numero 500 mila uscito dalle linee di produzione è una speciale one-off caratterizzata da un look ispirato a quello della 280 GE del 1986.
ESEMPLARE UNICO
Questo esemplare unico presenta una carrozzeria in colore verde agave che è stata una delle prime tinte ad essere disponibili per la Classe G. Inoltre, gli indicatori di direzione sono di colore arancione, un look tipico delle auto degli anni '70. Tra gli ulteriori elementi che caratterizzano questa speciale one-off, i cerchi a 5 razze in argento che ricordano quelli delle prime Classe G e la grande stella Mercedes sul copriruota posteriore.
Anche gli interni son stati personalizzati e si ispirano, sempre, alla 280 GE del passato. Per esempio, la parte centrale del sedile è rivestita con il tipico tessuto a scacchi dell'epoca, mentre la maniglia sul lato passeggero riporta la scritta "No. 500.000" nello stesso colore verde agave degli esterni.
IL FUTURO È ELETTRICO
Insieme alla Classe S e alla Classe E, la Classe G è una delle serie prodotte più a lungo e più longeve nella storia di Mercedes. Al lancio sul mercato nella primavera del 1979, i clienti potevano scegliere tra quattro varianti di motore con potenze da 53 kW/72 CV a 110 kW/150 CV.
La Classe G continuerà ancora a lungo la sua storia. Infatti, come sappiamo, il suo futuro è legato all'elettrico. Nel 2024 debutterà la Mercedes EQG di cui abbiamo già visto un concept nel 2021 al Salone di Monaco e di cui abbiamo parlato diverse volte nel corso degli ultimi mesi. Un modello che comunque continuerà a proporre quell'esperienza di guida che ha sempre contraddistinto tutte le Classe G nel corso del tempo.