Mercedes Vision EQXX ha percorso oltre 1000 km con una sola carica
Il concept ha mostrato un'altissima efficienza.

Mercedes Vision EQXX è riuscita a percorrere su strade aperte al traffico poco più di 1.000 km con una sola carica della batteria, ottenendo un consumo di appena 8,7 kWh/100 km. Qualche giorno fa, Mercedes aveva comunicato che la sua concept car era scesa su strada per una serie di test per migliorare la sua efficienza. Adesso, scopriamo che questi collaudi hanno permesso alla vettura di ottenere un risultato davvero molto interessante, soprattutto pensando che la tecnologia presente sulla Vision EQXX sarà integrata in futuro nei nuovi modelli elettrici del marchio tedesco.
ALTISSIMA EFFICIENZA
Quando il concept fu presentato, Mercedes evidenziò che si trattava del suo modello più efficiente. Il risultato del test condotto su strada che ha visto la partecipazione dell'ente indipendente TÜV Süd ha confermato la bontà di questo progetto.
I 1.000 km sono stati percorsi su strade in condizioni di traffico reale. La Mercedes Vision EQXX ha attraversato la Germania, la Svizzera e l'Italia (passando per Milano), per poi arrivare a Cassis vicino a Marsiglia nel Sud della Francia. L'auto ha affrontato un percorso misto, viaggiando anche in autostrada ed affrontando passi di montagna, con temperature comprese tra 3 e 18 gradi.
Secondo quanto comunicato dalla casa automobilistica tedesca, la Mercedes Vision EQXX ha percorso esattamente 1.008 km ad una velocità media di 87,4 km/h con un consumo medio di 8,7 kWh per 100 km (11 ore e 32 minuti di guida). Sulle autostrade tedesche è stata tenuta per lunghi tratti una velocità fino a 140 km/h. All'arrivo, la batteria disponeva ancora di un 15% di carica pari ad un'autonomia indicata di 140 km. Questo significa che sarebbe stato possibile continuare ulteriormente.
Il test ha dunque messo in mostra l'altissima efficienza di questa concept car. Il costruttore evidenzia come l'attento lavoro sull'aerodinamica – l'auto dispone di un Cx di 0,17 – ha permesso di contenere i consumi a velocità autostradali. Oltre a sfruttare i vantaggi dell'aerodinamica attiva, la Mercedes Vision EQXX ha potuto approfittare anche di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento sviluppati appositamente da Bridgestone.
Nonostante la batteria da circa 100 kWh (200 x 126 x 11 cm e peso 495 kg), Mercedes è riuscita a contenere il peso della concept car a 1.755 kg. Il risparmio sul peso si è fatto sentire soprattutto sui passi alpini. Il costruttore ha evidenziato, infatti, che in questo modo è stato possibile contenere i consumi in salita. Durante le discese, l'auto ha potuto sfruttare il sistema di rigenerazione per recuperare energia. Inoltre, il prototipo dispone di un tetto con pannelli solari integrati che hanno permesso di ottenere circa 25 km aggiuntivi di autonomia su di un percorso di 1.000 km.
Ricordiamo che la Mercedes Vision EQXX dispone di una piattaforma in grado di supportare un'architettura a 900 V e utilizza un powertrain da 180 kW. Per la sua progettazione, il costruttore tedesco si è avvalso anche di tecnologie che arrivano dalla Formula 1 e dalla Formula E.