Cerca

Mercedes Vision EQXX, partiti i test su strada. Si cerca ancora più efficienza

Il costruttore vuole migliorare ulteriormente l'efficienza della sua concept car.

Mercedes Vision EQXX, partiti i test su strada. Si cerca ancora più efficienza
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 apr 2022

Mercedes ha annunciato che sono partiti i test su strada della concept car Vision EQXX che era stata presentata ad inizio anno in occasione del CES 2022 di Las Vegas. Il costruttore tedesco, attraverso i suoi canali social, ha comunicato che il prototipo è sceso su strada con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la sua efficienza. Una novità sicuramente molto interessante in quanto proprio pochi giorni fa era arrivata la conferma da parte del marchio tedesco che la tecnologia sviluppata per questa concept car sarà poi utilizzata sulle future vetture elettriche Mercedes.

In particolare, la Vision EQXX dovrebbe ispirare un primo modello di segmento C che dovrebbe debuttare tra il 2024 e il 2025. Vettura che molti pensano possa essere la futura EQC berlina. Ci sarà comunque modo per saperne di più visto che al debutto manca ancora tanto tempo.

LABORATORIO SU 4 RUOTE

Oggi, la Mercedes Vision EQXX è un "laboratorio" su 4 ruote attraverso il quale il costruttore tedesco potrà portare avanti i test sulle nuove soluzioni che ha sviluppato. Il fatto che il marchio voglia migliorare ulteriormente l'efficienza del concept è interessante in quanto già adesso dispone di tecnologie molto sofisticate. Al momento della sua presentazione, Mercedes aveva raccontato il grande lavoro svolto per la progettazione della Vision EQXX. Lavoro che aveva coinvolto pure tecnici che arrivavano dalla Formula 1 e dalla Formula E.

Come abbiamo avuto modo di vedere, la Mercedes Vision EQXX può contare su di un'aerodinamica particolarmente sofisticata con un Cx di appena 0,17. Molto interessante il powertrain in quanto il costruttore ha integrato una batteria di nuova generazione da poco meno di 100 kWh con una una densità energetica di quasi 400 Wh/l e dimensioni del 50% inferiori a quelle del pacco batteria della nuova ammiraglia EQS. Vettura che poggia su di una nuova piattaforma con architettura a 900 V.

Tutto il lavoro svolto sulla concept car aveva permesso a Mercedes di ottenere un'autonomia di 1.000 km con consumi attorno ai 10 kWh/100 km. Sarà dunque molto interessante scoprire come la casa automobilistica riuscirà a migliorare ulteriormente l'efficienza della vettura. Un lavoro che sarà moto importante per i futuri modelli elettrici del marchio tedesco che potranno approfittare di queste nuove tecnologie. Non rimane che attendere l'arrivo di ulteriori novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento