Mercedes-AMG A45: le foto spia del restyling durante i test sulla neve
Il restyling arriverà nel corso dell'anno.

Nel corso del 2022 Mercedes presenterà il restyling dell'attuale generazione della Classe A. Per il marchio tedesco, questo modello è molto importante visti i suoi numeri di vendita. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo già visto una serie di foto spia della Classe A restyling che hanno permesso di farci una prima idea delle novità che arriveranno. L'aggiornamento, ovviamente, riguarderà anche i modelli AMG. E proprio la versione restyling della AMG A45 è stata intercettata durante alcuni test che si stanno svolgendo in Nord Europa.
Come sappiamo, per le case automobilistiche i test invernali sono molto importanti in quanto permettono di testare a fondo la meccanica delle loro vetture in condizioni particolarmente dure. Le nuove foto spia sono molto interessanti perché il livello di camuffamento è davvero ridotto.
PICCOLI RITOCCHI
Non ci saranno grandi stravolgimenti ma solo una serie di ritocchi. Come si può vedere dalle immagini, frontalmente dovrebbero essere presenti dei fari dal designo leggermente più sottile. Dietro, invece, dovrebbe arrivare un nuovo design per i gruppi ottici. Ovviamente, come spesso accade in occasione dei restyling, potrebbero essere proposte nuove colorazioni e cerchi in lega dal differente look.
Le nuove immagini spia sono interessanti perché permettono di dare pure una sbirciatina agli interni. Anche l'abitacolo riceverà solamente alcuni ritocchi. In particolare si può vedere che non è più presente il trackpad sul tunnel centrale. Al suo posto sarà integrato un piccolo scomparto porta oggetti. Questo significa che si potrà interagire con il sistema infotainment solamente attraverso il display touch.
E parlando del sistema MBUX, sicuramente arriverà la versione più recente che porterà in dote gli ultimi servizi digitali sviluppati da Mercedes. Per quanto riguarda invece i motori, non dovrebbero arrivare stravolgimenti particolari. Attualmente, il motore della AMG A45 eroga 310 kW (421 CV) e permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Si vocifera che il motore possa essere dotato di un supporto mild hybrid per ridurre le emissioni ma si tratta, appunto, solo di voci.
Visto che il debutto del restyling si sta avvicinando, è possibile che presto possano arrivare ulteriori e più precise informazioni su questo modello.
[Foto spia: Motor1.com]